Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Live Music

Eugenio in Via di Gioia sul palco del Primo Maggio

20190501 Concertone 1 Maggio 1dx 1835

foto: Giulia Piccioli

Folk, Pop e Rock: mescolare bene e servire su un palco con tanta energia come condimento. Questa è la ricetta di Eugenio in Via di Gioia, band torinese giunto alla pubblicazione del terzo album. Nati come artisti di strada dal 2012 sono presenti nel panorama musicale pur avendo una media di 28 anni, e sono debuttanti sul palco del Primo Maggio. Grande risultato anche solo la partecipazione all’annuale kermesse per una band giovane che ha mantenuto energia e contatto con il pubblico.

“Prima di tutto ho inventato me stesso” il primo brano in cui con un cubo di rubik in mano Eugenio Cesaro, frontman della band, imbraccia la sua chitarra ed inizia lo show. “Prima di tutto ho inventato me stesso. Ho lavorato per sei giorni di fila, un inferno!” praticamente l’inizio di tutto, la genesi in chiave musicale, scritta con intelligenza e simpatia, in un ensamble ben amalgamato tra ritmo shuffle/swing w controcori a cappella con la più classica delle formazioni musicali: chitarra basso batteria (con octapad) e tastiere per un testo che include anche riflessioni e condanne: “Eliminare le differenze di razza ed etnia per essere tutti uguali. Come i cinesi, neri, di fronte ai raggi solari.” Genesi si, ma anche  e soprattutto intorrogativi sul futuro.

Il secondo brano, “Altrove”, una bella ballata anch’essa con la semplicità della voce chiara e ben scandita rivolta verso se stesso: “Povera mente, io ti uccido ogni giorno con le mie idee, povero cuore io ti metto alla prova ogni giorno ma povero me. Mi perderò altrove”. Un testo sentito sulla propria pelle anche in questo caso e non solo musica in un insieme gradevole.

 

MiniGallery:

{gallery}GALLERY/20190501_1maggio_11_Eugenio_in_via_di_Gioia:::0:2:jquery_colorbox:Classic{/gallery}