Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Live Music

Jimmy Ingrassia Live al Crash di Roma

20190130 Jimmy Ingrassia Live Crash 0007

Si è svolta a Roma il 30 gennaio al Crash di via San Marino, l’esibizione live del giovane cantautore Jimmy Ingrassia accompagnato alla chitarra da Alessandro De Vita. Crash[A]Live è un progetto artistico che si propone di mettere in luce nuovi artisti che stanno portando uno stile innovativo nella scena musicale italiana.
Jimmy Ingrassia è un cantautore siciliano della provincia di Trapani che alla età di vent’anni lascia la sua terra per intraprendere a Roma lo studio del canto. Nel 2005 iniziano le prime apparizioni televisive che lo vedono far parte del cast di Domenica In , nel 2006 partecipa alla selezione del Sanremolab conquistando la vittoria. Il suo percorso artistico negli anni successivi prosegue con importanti partecipazioni ad eventi musicali e programmi televisivi e con la pubblicazione dei primi singoli come “Per votarmi scrivi si”, “Indifesa”, “Ti lovvo” , “Libero” e “Alza la bandiera”.
Nel 2016 viene pubblicato il disco “Sotto i piedi dei giganti” e nel 2018 il suo brano dal titolo LIBERO, che tratta il tema dell’immigrazione, è stato scelto dal Club Tenco ed inserito nella compilation Migrans.
Ascoltando la musica di Jimmy si avvertono subito le sonorità folk che traggono origine dalla sua terra. Il cantante lo chiama “lo zumpa zumpa “ che è effettivamente il ritmo che contraddistingue la sua musica. Per le sue canzoni folk ama utilizzare strumenti come la fisarmonica, l’ukulele e il kazoo per poi passare al pianoforte e violini in stile pop del brano “Veleno”.
Parlando con Jimmy dei suoi progetti per l’immediato futuro, il cantautore siciliano ci dice che sta preparando un album che dovrebbe essere pubblicato entro il 2019. Sarà un disco che in minima parte riprenderà lo stile musicale che ha segnato i suoi lavori precedenti con testi di denuncia come ad esempio “Alza la bandiera” o “Libero” ma sarà un album principalmente con brani con un taglio decisamente pop.
Alla domanda che facciamo all’artista, se si ritiene come genere musicale vicino a Rino Gaetano, risponde che essere paragonato a lui sarebbe un auspicio, in ogni modo il famoso cantante calabrese fa parte di quel gruppo di cantautori che ama ascoltare come anche Ivano Fossati, Roberto Vecchioni, Lucio Dalla e Francesco De Gregori.
Afferma inoltre che è sempre attento alla originalità della sua musica e dei suoi testi, non è contrario alla moda musicale del momento ma solo se coincide con i suoi gusti personali quindi sottolinea l’attenzione a non omologarsi per mantenere invece uno stile che possa sempre renderlo riconoscibile.
A chi piace ascoltare Simone Cristicchi o Daniele Silvestri e aggiungo Caparezza, questo giovane cantautore siciliano piacerà. Con i suoi refrain orecchiabili che ti entrano in testa ti fa canticchiare allegramente argomentando su problematiche serie dei nostri giorni come la malapolitica, la mafia e l’immigrazione.

 

Gallery:

{gallery}GALLERY/20190130_Jimmy_Ingrassia_live_Crash_Roma:::0:2:jquery_colorbox:Classic{/gallery}

SET LIST
1. Sette vite
2. Ti lovvo
3. Veleno
4. A mano a mano
5. Alza la bandiera
6. Per votarmi scrivi si
7. V-I.V.A.
8. Mentre cerco il sorriso che ho perso
9. Scusa effendi
10. Inquinamento cerebrale
11. La gente come me
12. Libero
13. Veleno [alternative version]