Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Live Music

Lemandorle anima Elettro-Pop a San Giovanni

20190501 Lemandorle Concerto 1maggio Roma 0004

foto: Riccardo Piccioli

Elettro Pop scatenato sul concertone del Primo Maggio, sotto le gocce d’acqua di una insistente pioggia che sovrasta la piazza. La nostra idea è quella di fare musica ballabile afferma Marco Lombardo, frontman di Lemandorle (tutto attaccato ndr), un duo piemontese composto dallo stesso Lombardo e da Gianluca Servetti che mescola indie ed elettronica nella ricerca sperimentale di una nuova corrente musicale e che nel recente passato ha collaborato con Francesca Michielin.

Il gruppo, racconta Lodo Guenzi alla piazza, si è formato durante una cosa sull’autostrada Salerno-Reggio Calabria per introdurlo sul palco, ed in effetti con “Ti amo il venerdì sera” la piazza inizia a ballare ed a muoversi sotto gli ombrelli sotto un bel ritmo che, per sonorità e battute al secondo richiama (ma solo richiama) la bellissima Eye in the Sky di Alan Parson.

La melodia delicata di Marco Lombardo accompagna perfettamente la musica, ed il pubblico risponde, intonando il refrain, con solo il ritmo della batteria elettronica a dare il tempo, da sotto gli ombrelli o incuranti della pioggia battente coperti da impermeabili o talvolta neanche quelli,

Coinvolgenti senza dubbio anche nel secondo brano presentato: “Da sola” anche se dal punto di vista musicale risulta un leggermente più piatto senza molti cambi ritmici con un ritornello forse troppe bolte ripetuto. Grazie Roma è il saluto che Lemandorle rivolgo al pubblico al termine della loro esibizione nel complesso gradevole e delicata.

 

MiniGallery:

{gallery}GALLERY/20190501_1maggio_08_Lemandorle:::0:2:jquery_colorbox:Classic{/gallery}