#Live Music #Musica #Spettacolo

Lucio Corsi in concerto a Roma: questa sera al Largo Venue il live di un artista fuori dagli schemi

Questa sera Lucio Corsi accende il palco del Largo Venue, portando nella Capitale il suo mondo fatto di poesia, visioni e glam rock. Il cantautore toscano, tra le personalità più affascinanti e fuori dagli schemi della musica italiana contemporanea, si esibirà in un concerto che promette di essere un’esperienza unica, sospesa tra sogno e realtà.

L’appuntamento rientra nel tour che segue il successo del suo ultimo album “La Gente Che Sogna”, un lavoro maturo e ispirato che ha confermato la cifra stilistica di un artista capace di rimescolare con naturalezza passato e presente, fondendo le atmosfere anni ’70 – dal glam al folk psichedelico – con testi ricchi di immaginazione, spesso intrisi di riferimenti alla sua Maremma.

Sul palco, Lucio Corsi è teatrale, magnetico, evocativo. I suoi concerti sono più di semplici esibizioni: sono spettacoli narrativi, in cui ogni brano si fa racconto, visione, scena di un film mai girato ma vivido nella mente. Il pubblico romano avrà così l’occasione di ascoltare dal vivo pezzi come Astronave Giradisco, Freccia Bianca, Dalla parte degli animali, e ovviamente le tracce dell’ultimo lavoro discografico, che si muove tra ironia, malinconia e ribellione poetica.

Quello di stasera è un altro tassello di un percorso artistico che negli ultimi anni ha visto Lucio Corsi consolidarsi tra i nomi più riconoscibili della nuova canzone d’autore italiana. Dall’esordio con Bestiario Musicale ai successi successivi come Cosa faremo da grandi? e Tu sei il mattino, l’artista ha saputo creare un universo stilistico ben definito, dove l’identità visiva è parte integrante del messaggio musicale.

Il 2024 è stato un anno particolarmente significativo: oltre alla partecipazione a eventi prestigiosi come il Premio Tenco, Lucio Corsi ha calcato per la prima volta, agli inizi del 2025, il palco del Festival di Sanremo, portando in gara il brano “Volevo essere un duro”. Una canzone che, tra provocazione e tenerezza, ha messo in luce ancora una volta la sua capacità di parlare al cuore senza rinunciare alla propria originalità.