Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Live Music

Margherita Zanin, porta Savona in Piazza San Giovanni

20190501 Margherita Zanin Concerto 1maggio Roma 0020

foto: Riccardo Piccioli

Venticinque anni e di Savona, Margherita Zanin si è aggiudicata l’accesso all’ultima fase del contest riservato ai cantanti emergenti del concerto del Primo Maggio. Spigliata ed estroversa, proviene anche lei dal talent Amici edizione 2013 ma con alle spalle importanti collaborazioni nel panorama musicale della musica leggera italiana.

“Ho partecipato al super concorso del Primo Maggio e dopo aver aspettato qualche mese c’è stata una pre scrematura fino a 130 concorrenti, poi 15, infine 3. E’ una soddisfazione immensa non ci potevo credere, ce l’abbiamo fatta”, si al plurale perchè Margherita Zanin non parla solo per se ma a nome di tutta la band, il batterista Lorenzo Ottonello, Giovanni Garibaldi chitarra acustica, Andrea Bottaro basso e Ivano Vigo, chitarra elettrica, che l’hanno accompagnata in questo fantastico viaggio che la vede aggirarsi prima dell’esibizione nella zona della stampa emozionata con un gran sorriso, ma carica di energia una volta saluta sul palco davanti al numerosissimo pubblico in Piazza San Giovanni.

Voce potente per un brano, “Amaro”, brano prodotto da Lele Battista, in cui Margherita Zanin fa sentire davvero la voce con potenza ed fraseggi jazzistici in un gradevolissimo insieme di colori musicali, un brano di metamorfosi che parte da una fase rassegnata per evolversi poi in voglia di rivincita. E con questa voglia di rivalsa al termine del brano saluta il pubblico dalla penisola del palco, inginocchiata davanti al suo pubblico e con le braccia larghe come in un forte potente abbraccio.

 

MiniGallery:

{gallery}GALLERY/20190501_1maggio_05_Margherita_Zanin:::0:2:jquery_colorbox:Classic{/gallery}