Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Live Music

Max Gazzè all’Auditorium con il Tour “La favola di Adamo ed Eva”

20181229 MaxGazze Auditorium tourLafavoladiAdamoedEva 0009

foto: Salvatore Orfino

La favola di Adamo ed Eva Tour si è conclusa ieri sera a Roma all’Auditorium Parco della Musica, tre concerti dal ventotto al trenta dicembre che chiudono la tournee di Max Gazzè in Italia che proseguirà successivamente in Europa.

Romano di nascita ma europeo di adozione, è proprio a Roma che l’artista decide di festeggiare i vent’anni dell’ album “La favola di Adamo ed Eva”. Max dice di se: “Roma mi ha consacrato, ricordo ancora quando suonavo la Favola di Adamo ed Eva in un locale al vicolo del Fico. Sono cresciuto in questa città anche se ho vissuto in parte in Belgio”.

L’artista in questo tour, accompagnato dalla sua band storica, propone l’intera scaletta dei brani dell’album tra i quali alcuni mai interpretati dal vivo.

Vent’anni fa veniva pubblicato l’album con tredici brani, nel 1999 veniva pubblicata una nuova edizione “Sanremo Edition” con l’inserimento del brano inedito “Una musica può fare” con il quale l’artista aveva partecipato al festival canoro.

L’approccio alla musica inizia già all’età di sei anni quanto inizia a studiare pianoforte, poi all’età di 14 anni si dedica al basso elettrico ed inizia ad esibirsi nei locali di Bruxelles. Si può affermare che la sua formazione musicale sia di stampo europeo, Max Gazzè prima di rientrare a Roma nel 1991 ha collaborazioni musicali con artisti inglesi, con i quali forma la band “4 Play 4” e con loro inizia a suonare in Francia e nei Paesi Bassi.

Oggi a distanza di tempo dall’uscita del suo primo album “ Contro un’onda del mare” avvenuta nel 1996, il cantautore, musicista un pò poeta e un po’ menestrello con i suoi testi ironici, surreali e poetici e con suoni sperimentali sempre pronto a cambiare dice ancora di se “in questi venti anni ci sono stati tanti cambiamenti ed io li ho sempre elaborati con grande serenità”.

 

SET LIST

  1. Etereo
  2. La favola di Adamo ed Eva
  3. Vento d’estate
  4. Come si conviene (Bom pà)
  5. Raduni ovali
  6. L’origine del mondo
  7. L’amore pensato
  8. Nel verde
  9. Comunque vada
  10. Due apparecchi cosmici per la trasformazione del cibo
  11. Casi ciclici
  12. Colloquium vitae
  13. Autoironia
  14. Cara Valentina
  15. La favola di Adamo ed Eva
  16. Una musica può fare
  17. Il timido ubriaco
  18. L’uomo più furbo
  19. Il solito sesso
  20. Ti sembra normale
  21. Mentre dormi
  22. L’amore non esiste
  23. La vita com’è

Sotto casa

 

Gallery:

{gallery}GALLERY/20181229_MaxGazze_Auditorium:::0:2:jquery_colorbox:Classic{/gallery}