Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Live Music

Omaggio a Pino Daniele, di Gente Distratta e Tony Esposito al Teatro Romano di Ostia Antica

Con l’omaggio a Pino Daniele si è conclusa la rassegna “Antology” al Teatro romano di Ostia Antica un ensamble di musica d’Autore, Pop e Rock del Novecento, sotto la direzione artistica di Gilda Petronelli e Stefano Saletti. “Gente Distratta” in cerca di Pino Daniele è stata la serata conclusiva, che ha visto tra l’altro la gaditissima partecipazione di un colosso della musica partenopea: Tony Esposito. Percussionista ma musicista prima di tutto, che ha avuto l’onore di accompagnare per tanti anni proprio Pino Daniele donando ritmi tribali dai ritmi decisamente partenopei creando con altri artisti, Tullio de Piscopo in primis, quel genere chiamato Blues Metropolitano. Serata piacevolissima che non è stata interrotta dal mal tempo seppur qualche goccia d’acqua è caduta sul palco e sul pubblico presente. La Band capitanata da Paolo “è Vivo” è risultata molto affiatata nell’intero set musicale, riuscendo ad amalgamare la complicata musica di Pino Daniele, senza scimmiottarne le parti salienti e riuscendo a trasmettere in modo armonico i sentimenti e le sensazioni del cantante napoletano.

 

Gente Distratta

La band, formatasi nel 2014, da un’idea di Paolo “è Vivo” ha voluto riunire artisti di indubbio spessore che hanno collaborato nel tempo con artisti nazionali ed internazionali come Al Jerreu, Anastacia, Agostino Marangolo, Renato Zero. Professionisti quindi che si sono riuniti per ricreare il sound di Pino Daniele e per diffondere la grandezza dell’artista napoletano. La band è composta da Paolo “è Vivo”, voce, Federico Labbiento, chitarre, Piero Ranucci, contrabasso e basso elettrico, Damiano Rozzi, piano e tastiere, Daniele Natrella, batteria, Paolo Rosato, Sax.

 

Rassegna Antology

La stagione 2020 del Teatro Romano di Ostia Antica ha inglobato nei suoi spettacoli la rassegna Antology, una vera e propria antologia musicale che, grazie alle tribute band, ha passato in rassegna i grandi artisti nazionali ed internazionali del 900 spaziando da Lucio Battisti ai Queen, dai Genesis a Fabrizio De Andrè giungendo passo dopo passo proprio a Pino Daniele.

 

Gallery:

{gallery}GALLERY/20200911_Gente_Distratta_Tony_Esposito_Pino_Daniele:::0:2:jquery_colorbox:Classic{/gallery}