Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Live Music

Presentata a Roma la 6^ Edizione di “Dallo Stornello al Rap” di Elena Bonelli

Elena Bonelli – Contorno/RSSNella cornice del Parco Appio a Roma, Elena Bonelli, la voce di Roma ha presentato la 6^ edizione del concorso “Dallo Stornello al Rap”.

Da un’idea della ‘Voce di Roma’, questo il soprannome attribuito alla Bonelli, che ha portato e rivalutato nel tempo la canzone romana rivalutando lo stornello romano, fino a cantare e rivalutare la canzone romana tutta con orchestre sinfoniche dirette dal maestro Pippo Caruso.

Le scorse edizioni hanno lanciato nel mondo artistico e musicale Cranio Randagio, Mirkoeilcane, Emilio Stella, i Lontano da qui, Simone Gamberi e Nicole Riso, cantanti che hanno saputo creare stornelli o brani incentrati sulla città di Roma. Ed il format di questa nuova edizione non cambia rispetto al passato, ma in più, vista la pandemia che tutto il mondo ha vissuto e sta vivendo, i riferimenti al Covid-19 nell’ottica di un ricordo delle numerosissime vittime che il virus ha lasciato sul campo, saranno un valore aggiunto per la valutazione dei brani e nell’ottica della classifica finale che ne decreterà il vincitore, “Sarà data maggiore attenzione ai brani che trattino questo tema”, afferma Elena Bonelli.

Fino al 31 agosto sarà possibile iscriversi alla kermesse e partecipare al concorso musicale, con una iscrizione gratuita e si potrà spaziare in qualsiasi genere musicale, dal Pop al Rock, Folk, Melodico, fino al Rap.

Siamo sicuri che anche questa edizione porterà novità nel panorama musicale italiano, con nuovi artisti pronti ad inserirsi nelle classifiche, proprio grazie alla canzone romana, ancora una volta al centro dell’attenzione.