Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Live Music

Roger Waters infiamma Roma

Dopo cinque anni di assenza da Roma, tempo in cui propose nel 2013 allo Stadio Olimpico il tour “The Wall live”, la tappa romana del tour mondiale ‘Us + Them Tour’ è inserita all’interno, come spin off, del festival ‘Rock In Roma’, l’evento estivo che da anni porta a Roma i più grandi nomi della musica mondiale giunto ormai alla decima edizione.

Teste, cuori, anime dei 45mila fans accorsi al Circo Massimo per lo spettacolo dell’anno sono state attraversate da due ore e mezza di musica. Un vero e proprio mega-musical in cui ogni canzone, con visual suo maxi schermi, rappresenta una scena che anticipa o segue un’altra scena e ha senso solamente se inserita lì dove Roger Waters ha voluto posizionarla nella scaletta. Un lavoro certosino di incastri musicali e di messaggi trasmessi al pubblico che rende questo concerto unico nel suo genere. Impensabile proprio per questo motivo variazioni di scaletta rispetto agli altri concerti dello stesso Tour.

Subito dopo aver suonato “Pigs” l’appello di Roger Waters è stato: ‘Restiamo umani’, quando sullo schermo lungo più di sessanta metri piazzato alle spalle del palco, scorrevano senza sosta le immagini del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Tutto questo mentre un gicantesco maiale gonfiabile volteggiava e rimbalza sulle teste del numeroso pubblico.

Show spettacolare quindi nella suggestiva cornice di Circo Massimo, accanto alla villa degli imperatori romani in cui è stata imperniata una lunga cronaca del dramma umanitario seguito sempre dall’appello al recupero del senso di umanità. “Non per noi – spiega Waters – ma per i nostri figli e per i nostri nipoti. Dobbiamo permettere anche a loro di godere delle colline toscane come del deserto dell’Afghanistan. E c’è qualcuno che vuole distruggere tutto questo”. Uno spettacolo volto a spingere gli spettatori a prendere posizione, insomma, e a recuperare un senso di umanità.

 

 

SCALETTA:
Prima Parte
(Speak to Me)/Breathe
One of These Days
Time
Breathe (Reprise)
The Great Gig in the Sky
Welcome to the Machine
Déjà Vu
The Last Refugee
Picture That
Wish You Were Here
The Happiest Days of Our Lives
Another Brick in the Wall Part 2/Part 3

 

Seconda parte
Dogs
Pigs (Three Different Ones)
Money
Us and Them
Smell the Roses
Brain Damage
Eclipse

 

Bis
Mother
Comfortably Numb
———-