Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Live Music

Roma dice ancora Planet Funk

Ed a Roma sono tornati questa sera i Planet Funk al Centro Commerciale Porta di Roma per un ottimo concerto gratuito nella seconda settimana dell’evento Live.

Se lo sviluppo della tecnologia e dell’elettronica sembra correre sempre di più al punto da pensare che ieri è già tardi, la musica elettronica dei planet funk sembra talmente attuale da non riuscire a comprendere che alcuni successi presentati a Porta di Roma siano stati scritti diciassette anni fa. Un rock elettronico quindi che ben si miscela alla musica dance e che ha portato sulla piazzetta davvero tante persone.

La bellezza del Live di Porta di Roma è che nelle serate, gli stili si alternano, dalla musica cantautoriale, alla musica elettronica fino ai diversi generi degli appuntamenti che sono programmati per questa bellisima stagione romana.

Ma gli appassionati dei Planet Funk sono tutti qui radunati, e di pubblico ce ne è davvero tanto radunato ordinatamente sotto al palco a cantare i ventuno brani proposto in questo Live tratti dai loro 5 album pubblicati, ma soprattutto in attesa del prossimo la cui uscita è prevista proprio per il 2017.

Ed eccoli i nostri beniamini sul palco, con una scenografia geometrica, spigolosa, con alcuni strumentisti incastonati nei moduli che la compongono quasi fossero gabbie dalle quali far evadere prepotentemente ritmo e suoni per raggiungere i frontmen che si alternano sapientemente al microfono e quindi tutto il pubblico. La band che nel tempo ha collaborato musicalmente con Dan Black dei Servant, Jim Kerr dei Simple Minds, ma anche tanti artisti italiano come Jovanotti, Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, tutte voci presenti negli album dei Planet Funk.

E si alternano i brani sul palco su questra struttura modulare che diventa videowall, su cui scorrono immagini in prospettiva, una struttura a cubi minimalista e teatrale quando è spenta, in cui con un po’ di fantasia si intrevede l’intreccio delle lettere P ed F le iniziali di Planet Funk, ma che espande l’orizzonte degli occhi quando le immagini scorrono creando un effetto davvero gradevole in cui i musicisti quindi sembrano essere circondati da cornici luminose.

Ed i brani scorrono sul palco, con i maggiori successi iniziando proprio da we people, brano del 2015 a sostegno di Save the Children passando per Another Sunrise, Non Stop, fino a giungere all’ultimo bis di Who Said.

Musica elettronica, ma non sono, contaminazioni lisergiche con refrain e riff incisivi, dance ed a volte musicalità che riportano alla musica dark dei cure, fino a giungere, anche se alla lontana ed in modo più raffinato, a sonorità in parte vicine al punk emiliano dei CCCP.

La partecipazione del pubblico sembra non subire deflessioni con il passare dei brani, in un crescendo di successi proposti, cantando e ballando fino nelle file più arretrate e dietro il loggione al piano superiore della terrazza.

Insomma, una ottima prova per gli artisti ed ancora una volta un’ottima scelta da parte dell’organizzazione del palinsesto da parte del Centro Commerciale di Porta di Roma.

 

{gallery}GALLERY/20170707_Planet_Funk:::0:2:jquery_colorbox:Classic{/gallery}

SetList:

 

We people

Revelation

Lemonade

The End

Stop Me

Evertday

I Can Change

Inside All The People

Believe

World’s End

Static

Non Stop

The switch

Paraffin

All Men’s Land

Another Sunrise

Chase the Sun

It’s Your Time

Peak

These Boots Are made for Walkin’

Who said