Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Live Music

Roma non è stata fatta in un giorno. I Morcheeba all’Auditorium

20181104 Morcheeba 0003

foto: Salvatore Orfino

Questa sera, domenica 04 novembre si sono esibiti eccezionalmente nella sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica i Morcheeba. La band britannica ha presentato il nuovo album Blaze Away che segna il ritorno alle sonorità che aveva caratterizzato il gruppo negli anni 90, un miscuglio di generi dal blues degli anni cinquanta al dub reggae della metà anni sessanta, passando poi per il rock per poi arrivare all’hip hop degli anni novanta. Si presentano a Roma con due componenti della formazione storica del gruppo, quella degli esordi: Skye Edwards (voce), e Ross Godfrey (chitarrista e tastierista) che abbiamo avuto modo di apprezzare sul palco del Live di Porta di Roma di qualche anno fa con la partecipazione di Irena Zilic.

Dopo il debutto nel 1995,  il successo mondiale arriva nel 2000 con la canzone Rome Wasn’t Built in a Day, brano contenuto nell’album Fragments of Freedom che rimane per trentadue settimane al 6º posto in classifica, venendo certificato disco d’oro in Regno Unito, disco di platino in Francia, e triplo disco di platino in Italia. La produzione discografica è stata negli anni molto intensa, dal primo album pubblicato nel 1996 sono stati incisi altri nove album, uno dei quali live e oltre venticinque singoli.

La data romana fa parte del progetto Contemporaneamente Roma 2018, un progetto dedicato alla produzione artistica contemporanea.
Ieri all’Auditorium sono stati eseguito diciotto brani, tre dei quali appartenenti all’ultimo album Blaze Away, (Never Undo, Blaze Away, Its Summertime) come già sottolineato all’inizio di questo articolo, l’album rappresenta un ritorno alle vecchie sonorità del gruppo.

Scenografia minimalista per questo concerto ricco di emozioni, ma d’altronde sul palco bastano loro, accompagnati da una band di tutto rispetto capace di passare dall’elettronica ai ritmi piu’ ricercati con estrema semplicità. Il pubblico accorso fino a riempire platea e galleria, senza dubbio entusiasta di questa serata che vede i musicisti inglesi calcare il palco con estrema professionalità

 

 

TrackList:

Brani eseguiti:
1. Never Undo
2. Friction
3. Never an Easy Way
4. Otherwise
5. The Sea
6. Part of the Process
7. Blaze Away
8. Trigger Hippie
9. Blood Like Lemonade
10. Slow Down
11. Summertime (George Gershwin cover)
12. It’s Summertime
13. Let’s Dance (David Bowie cover)
14. Blindfold
15. Let Me See
16. Encore:
17. Sweet L.A.
18. Rome Wasn’t Built in a Day

 

GALLERY:

{gallery}GALLERY/20181104_Morcheeba_Auditorium:::0:2:jquery_colorbox:Classic{/gallery}