Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Live Music

Una serata indimenticabile: Edoardo Vianello in piazza del Campidoglio

edoardo vianello

La voce dei tormentoni estivi, un timbro ineguagliabile, Stiamo parlando di Edoardo Vianello che si appresta a festeggiare il suo ottantesimo compleanno nella terrazza della sua amata Roma, piazza del Campidoglio.

Proprio al tramonto infatti, quando il sole scende sui sette colli, di fronte alla statua di Marc’Aurelio Vianello si presenterà ad un pubblico multigenerazionale, facendo  il “cicerone” di se stesso ripercorrendo i suoi sessant’anni ed oltre di carriera, non solo musicale ma anche in veste di attore televisivo e di cinema. 

Un evento totalmente gratuito in cui Vianello, assieme ad una band di dieci elementi, con grande energia e voce si racconterà attraverso i suoi grandi successi: dai “Watussi” e “Abbronzatissima” a “Guarda come dondolo”, “Pinne fucile ed occhiali”, fino a brani scritti per colleghi, come “La partita di pallone” di Rita Pavone, e le più celebri composizioni dei Vianella interpretate negli anni Settanta con Wilma Goich.
Le canzoni di Vianello sono state tradotte in numerose lingue. Il suo stile compositivo e vocale ha dato un’impronta alle canzoni estive e spesso motivo di interesse di altri autori e cantanti che ne hanno ripreso talvolta musica, talvolta parole per remake e cover. Ma quello che stupisce oggi come allora è la particolare timbrica della sua voce oltre che l’enegia che emana e che conserva la propria voglia di comunicare allegria e spensieratezza attraverso la musica.

L’evento romano, oltre ad una grande festa di compleanno ci regalerà uno spettacolo musicale davvero degno di nota.