Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cinema e Fiction #Festa del Cinema 2023 #Spettacolo

Meraviglie restaurate: la rivivificazione cinematografica alla diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma

In occasione della diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma, gli appassionati del grande schermo avranno l’opportunità di fare un viaggio attraverso il tempo, riscoprendo nove grandi titoli cinematografici restaurati e riportati al loro originario splendore. Un’esperienza imperdibile che promette di riconnettere gli spettatori con pezzi straordinari della storia cinematografica, attraverso la magia del restauro.

Il programma dei Restauri prende il via in modo spettacolare, celebrando il centoventesimo anniversario dalla nascita del maestro Yasujirō Ozu. “The Flavor of Green Tea Over Rice”, un’opera ricca di sequenze memorabili e temi profondi, sarà il gioiello che inaugura il programma, offrendo un gustoso antipasto della retrospettiva dedicata al maestro giapponese.

Dai toni lirici e barocchi di “Underground” di Emir Kusturica, all’incisiva comicità sociale di “Ovosodo” di Paolo Virzì, ogni film restaurato promette di essere una riscoperta, una celebrazione della ricchezza e della diversità del cinema. Con il restauro, ogni pellicola rinasce, permettendo alle nuove generazioni di apprezzare pienamente la maestria e l’arte dei grandi maestri e delle loro opere influenti.

Le pellicole restaurate coprono un ampio spettro di stili e generi, dalla brutale realtà di “L’odore della notte” di Claudio Caligari, al mistero e intrigo di “Ciao Nì” di Paolo Poeti, e la leggendaria noir “Force of Evil” di Abraham Polonsky. Ogni sera sarà un’immersione in un universo cinematografico diverso, un’opportunità per riapprezzare i classici in una nuova luce.

Il viaggio attraverso le meraviglie restaurate continua con “Peeping Tom” di Michael Powell, esplorando la relazione perversa tra osservatore e osservato, e “Divisione Folgore” di Duilio Coletti, che racconta la crudezza e l’umanità della guerra. Il gran finale sarà dedicato alla leggenda delle arti marziali, Bruce Lee, con la proiezione di “The Way of the Dragon”, una vertiginosa esplorazione dell’azione e della maestria marziale.

Con questa straordinaria selezione di Restauri, la Festa del Cinema di Roma non solo celebra il passato glorioso del cinema, ma anche la tecnologia e l’arte del restauro cinematografico, assicurando che queste opere maestose continuino a essere apprezzate dalle generazioni future nella loro piena grandezza e splendore. Una celebrazione che evidenzia il potere eterno del cinema e la sua capacità di essere sempre rinnovato e riscoperto.