Come ogni anno, torna puntuale l’appuntamento dedicato alla memoria di Franco Califano, poeta e cantautore indimenticato, che domenica 30 marzo verrà celebrato ad Ardea in un evento organizzato dalla Fondazione Califano con il patrocinio del Comune della Città di Ardea. La cornice sarà la Sala Consiliare del Comune, che per l’occasione aprirà le sue porte per accogliere fan e amici del “Califfo”.
Il titolo scelto per la giornata è Non escludo il ritorno, omaggio a uno dei brani più celebri dell’artista e, al tempo stesso, messaggio di affetto di un pubblico che non lo ha mai dimenticato e che, ogni anno, continua a tributargli calore e riconoscenza. A guidare l’organizzazione di questo sentito evento sono il presidente della Fondazione, Antonello Mazzeo, e il direttore artistico Alberto Laurenti, che anche quest’anno hanno deciso di trasformare la commemorazione in una vera e propria festa, così come Califano avrebbe voluto.
Il programma della giornata prenderà il via alle ore 14 e accompagnerà il pubblico fino alle 20 circa in un percorso tra musica, ricordi e emozioni. I più appassionati avranno la possibilità di visitare la Casa Museo dedicata al Maestro, dove si trovano custoditi oggetti personali, articoli di giornale e fotografie di repertorio che raccontano la vita e la carriera di uno degli artisti più amati della musica italiana.
Alle ore 15.30 ci sarà un momento solenne con la benedizione della tomba di Califano, accompagnata dalle note della Filarmonica di Ardea, che interpreterà alcuni dei brani più celebri del cantautore, rendendo omaggio alla sua poesia in musica.
La festa proseguirà nella Sala Consiliare del Comune in piazza Franco Califano, dove si terrà il concerto di Alberto Laurenti, storico collaboratore e produttore artistico del Maestro, accompagnato da un ensemble di musicisti: Nadia Natali alla voce, Stefano Corrias alla batteria, Memè Zumbo al basso, Stefano Zaccagnini alla chitarra, Paulo La Rosa alle percussioni, Stefano Monastra alla tromba e Paolo Petrilli alla fisarmonica.
L’omaggio a Califano sarà impreziosito dagli interventi di amici di lunga data e artisti che con lui hanno condiviso il palco e la vita: Cinzia Baccini, Teo Errichetti, Sandro Presta, Manuel Melitolo, Sandro Fagiani e Katia Aloe. A completare il ricco parterre di ospiti, direttamente dalla scuderia dell’Associazione Lando Fiorini, la cantante Sara Fois e il chitarrista Gianluca Carlini.
Musica, parole e ricordi, in perfetto stile Califano: allegra, sincera e capace di riunire generazioni diverse nel nome di un artista che ha saputo raccontare la vita con una delicatezza e una verità uniche.