Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Live Music #Musica #Spettacolo

Gegè Telesforo e Christian Mascetta in duo al Festival Jazz Idea del Conservatorio di Santa Cecilia

Prosegue con entusiasmo e grande partecipazione la quarta edizione del Festival Jazz Idea, la rassegna organizzata dal Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma che, fino al 18 maggio, animerà la capitale con dodici concerti a ingresso gratuito, affiancando grandi protagonisti del jazz italiano a giovani promesse del Dipartimento Jazz dell’istituto. Dopo l’ottima accoglienza ricevuta in occasione dell’inaugurazione con Roberto Gatto e il quintetto di Lucia Filaci e Vittorio Cuculo, il festival entra nel vivo con un appuntamento da non perdere.

Domenica 13 aprile alle ore 18:00, nella prestigiosa Sala Accademica del Conservatorio di Santa Cecilia in via dei Greci 18, salirà sul palco Gegè Telesforo, cantante, musicista, produttore, conduttore televisivo e radiofonico, in un raffinato duo con Christian Mascetta, uno dei chitarristi più apprezzati della scena contemporanea. Un sodalizio artistico nato anni fa e consolidato nel tempo, capace di esprimere una sintonia musicale che si traduce in un dialogo sonoro agile e appassionato.

«Con Cristian è un sodalizio nato da tempo. Lo considero uno dei migliori musicisti del nostro Paese, non solo per la sua straordinaria capacità chitarristica, ma anche per la sensibilità compositiva. Suonare insieme al Festival del Conservatorio Santa Cecilia sarà un grande onore», ha dichiarato Telesforo, che da sempre abbina la sperimentazione alla divulgazione musicale.

Nella stessa serata sarà protagonista anche Francesco Venerucci, pianista e compositore romano che presenterà “Indian Summer”, suo quarto album pubblicato da Alfa Music e recentemente inserito tra i migliori cento dischi del 2024 dalla rivista Jazzit. Un’opera che fonde jazz, latin jazz, funk e musica classica, restituendo una tavolozza sonora ricca di sfumature e suggestioni. In occasione del concerto, Venerucci proporrà i brani in una nuova veste, riarrangiati per un quintetto che metterà in luce le potenzialità polifoniche della sua scrittura. Con lui sul palco, un ensemble di altissimo livello: Eugenio Renzetti, Daniele Tittarelli, Dario Piccioni e Ettore Fioravanti.

Il Festival Jazz Idea, sotto la direzione artistica della cantante e docente Carla Marcotulli, si conferma come un progetto culturale di riferimento per la città di Roma e per il mondo del jazz nazionale. L’edizione 2025 sarà infatti dedicata proprio alla Capitale e alla sua straordinaria eredità musicale, ponendo l’accento su dialoghi inediti tra la tradizione e le nuove generazioni.

Il programma proseguirà con nomi di assoluto rilievo: Mario Corvini e il suo “Omaggio a Nino Rota”, il ritorno del duo storico Antonello Salis – Sandro Satta, le performance di Rita Marcotulli, Fabio Zeppetella, Markus Stockhausen, Giancarlo Maurino, Franco Piana, solo per citarne alcuni. Un mosaico sonoro che abbraccia generi, linguaggi e poetiche diverse, mantenendo sempre alta la qualità e la vocazione formativa dell’evento.

L’ingresso a tutti i concerti è gratuito, fino a esaurimento posti. L’iniziativa rappresenta un’occasione unica per vivere da vicino l’eccellenza musicale italiana e per scoprire nuovi talenti che animano il presente e il futuro del jazz.