Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Letteratura #Musica #Spettacolo

“MIO PADRE, LITTLE TONY”, è uscito il 
libro-confessione di Cristiana Ciacci, figlia dell’Elvis italiano

“MIO PADRE, LITTLE TONY”, 
libro confessione di Cristiana Ciacci, figlia dell’Elvis italiano, che racconta il rapporto tra una figlia affamata di amore e un padre troppo spesso distratto e assente

È già fuori da un mese il libro “confessione” che la figlia del cantante scrive per ripercorrere emotivamente il complesso rapporto con il padre ed è primo in classifica, già in ristampa. Un grande successo, di forte interesse per il pubblico del mito italiano del Rock and Roll, Little Tony, al secolo Antonio Ciacci.
Così Cristiana Ciacci, sua amata figlia, avvalendosi della collaborazione di Teresa Giulietti – scrittrice e ghostwriter parmigiana –, ripercorre emotivamente la sua vita e il rapporto complesso tra una figlia piena di amore e un padre troppo spesso assente. Colpa del suo lavoro che lo porta in giro per il mondo e che, anche quando c’è, spesso lo “rapisce”, tra impegni televisivi, concerti, cene e pubbliche relazioni. Un padre che l’avrebbe voluta più simile a sé, meno “complessa”, più “leggera”… Una “cittadina del mondo”, insomma.

Cristiana, senza veli e con la sincerità che la contraddistingue, racconta i sogni infranti di una bambina desiderosa di affetto: anni di speranze troppe volte tradite da un padre vanesio, innamorato della musica e del suo pubblico, e da una madre emancipata e intraprendente che non intende farsi “schiacciare” dalla figura del marito famoso, che attraversa il mondo a bordo della sua divisa da hostess. Due genitori insoliti, assorbiti dalla propria carriera e da una spasmodica rincorsa all’appagamento personale. Due vite parallele che solo ogni tanto s’incontrano.

Cristiana – attraverso aneddoti molto privati – rivela un padre del tutto impreparato a quel ruolo: un uomo bellissimo, tenace, sognatore, sempre in partenza. A ogni ritorno la valigia è piena di regali per la sua Cris. Little Tony è il mito italiano del Rock and Roll, dgli anni ’50 e ’60, fino alla prematura scomparsa, ed è alla continua ricerca di “attestazioni” da parte delle donne. La sua visione della vita è in totale contrasto con i reali bisogni di Cristiana bambina, Cristiana adolescente e Cristiana giovane donna, che avrebbe desiderato soltanto una famiglia da “abitare”, radici solide per non volare via, lei che – “bulimica d’amore”, come essa stessa si definisce – cade vittima dell’anoressia.

Per anni Cristiana vive come un pacco postale: nei primi mesi della sua vita viene affidata a una tata, la prima di una lunga serie, in una staffetta di cento mani (cinquanta tate) che si succedono di anno in anno, talvolta di mese in mese. Fortuna che c’è la nonna paterna, il suo angelo custode, che le trasmette calore e solidità. La bimba sognante si trasforma in una ragazzina ribelle, ribelle quanto fragile… Si addormenta nel retropalco durante i concerti di papà Tony e, piccolissima, distribuisce ai fan le sue fotografie autografate. Pur di stargli accanto, s’innamora della musica e della danza… Un’affermazione molto forte, questa. Ma è così: Cristiana aspira a un suo sguardo compiaciuto, alla sua approvazione. Non sempre arrivano però questi piccoli riconoscimenti e, così, il padre tanto amato finisce col diventare un nemico da osteggiare, una delle ragioni dei suoi malesseri.

Il libro è arricchito dalla prefazione di Mara Venier – ricoverata nuovamente in queste ore, ma in condizioni assolutamente non pericolose, per le complicanze di un intervento chirurgico ai denti – a cui la Redazione di RomaSportSpettacolo fa i migliori auguri di una pronta guarigione.

Alle prime 1000 copie del libro – un traguardo arrivato forse addirittura nelle prime ore dalla pubblicazione – è stato allegato il DVD “Little Tony. Una vita per il Rock”. Il musicologo Dario Salvatori accompagna il pubblico in un viaggio musicale che vede Tony protagonista di uno dei più suggestivi concerti americani. Omaggiato dai tanti artisti-amici che gli hanno voluto bene: Al Bano, Orietta Berti, Bobby Solo, Massimo Boldi, Lorella Cuccarini, Fiorello, Carlo Conti e molti altri.


LE AUTRICI:
Cristiana Ciacci – figlia di Antonio Ciacci (Little Tony) – oggi madre di cinque bellissimi bambini, coltiva la passione per la danza fin da piccola, quando, mossa da un’innata propensione per lo spettacolo e dal clima effervescente che respira entro le mura domestiche, che s’incontrerà presto con l’esigenza di attirare l’attenzione di un papà a volte “distratto”, comincia a frequentare una scuola di danza classica. Passione che l’accompagnerà per tutta la vita, partecipando per tanti anni – sia in veste di corista che di ballerina – agli spettacoli del papà. Dopo la scomparsa del padre, insieme ad Angelo Petruccetti – storico collaboratore, nonché tastierista e corista, prima nella band di Little Tony e ora nella Little Tony Family, tributo all’artista –, Cristiana porta avanti il patrimonio musicale del papà, oltre che con nuovi progetti artistici, proprio con la Little Tony Family.

Questo è il suo primo libro.


Teresa Giulietti, coautrice del libro, nasce e vive a Parma. Scrive e pubblica da anni romanzi e trattati per diverse case editrici italiane, ma lavora principalmente come ghostwriter (www.lasignorinawrite.it) sia per committenti privati che per vari editori. Laureata in Lettere Moderne con un indirizzo in Storia dell’Arte, frequenta l’Accademia di Ayurveda e la scuola Riza di Naturopatia Psicosomatica.
Oltre a scrivere, tiene corsi di Naturopatia e Scrittura emotiva presso scuole per operatori del benessere e, in giro per l’Italia, conferenze sulle medicine alternative.

“MIO PADRE, LITTLE TONY”, di Cristiana Ciacci – figlia del cantante – e Teresa Giulietti, edito da Bertoni editore, è in tutte le librerie e nei digital-store.