Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Musica #Musica fuori dal Raccordo

Talking Trash, il quarto singolo di Dog eat Dog di Pino Scotto

Quando diciamo Pino Scotto, gridiamo sicurezza. Tutto diventa più chiaro all’orizzonte, tutto si sveglia e tutti lasciano il cuore battere sotto la pioggia nera della realtà.

Scotto è il mago che tira fuori, dal suo chiodo, uno strale che si stampa dritto in faccia alla coscienza dei benpensanti.
Il suo nuovo urlo è Talking TrashPino scarica, denuncia, ironizza e crea un’indagine sulle apparenze della società, la stessa che si nasconde dietro uno schermo, che dilaga su rimproveri severi verso l’autenticità.

Talking Trash è il quarto singolo, estratto dall’album del 2020 Dog Eat Dog. Il brano è accompagnato da un videoclip ufficiale. Tutto, come sempre, senza fronzoli e fregi, ma solamente la cruda ed essenziale autenticità.

Un palco, la band, la musica.

La coerenza di Pino Scotto e il suo metterci la faccia sono un qualcosa di noto a tutti, ma noi siamo contenti di questa ulteriore conferma e siamo felicissimi che il rock – quello suonato, quello scomodo e senza ricami – sia ancora in piedi, per tirare le orecchie ai più addormentati.

Come sempre, vince la verità!

Dal calendario del tour di Pino Scotto, la data di Roma è venerdì 22 aprile 2022 al Jam Bar in Via Salaria, 971.

 

Leggi anche l’intervista a Pino Scotto di Giada Ferri sempre su RomaSportSpettacolo.it