Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cinema e Fiction #Festa del Cinema 2023 #Spettacolo

Omaggio a Dario Argento: Una celebrazione del maestro dell’horror italiano

Roma Italy - 24 Feb 2022 - Festa del Cinema 2023 - Red Carpet Zucchero Fornaciari

Dario Argento è, senza ombra di dubbio, una figura iconica nel panorama cinematografico mondiale. La sua maestria nel reinventare e reinterpretare generi quali il giallo, il thriller e l’horror gli ha guadagnato un posto d’onore nella storia del cinema. La sua capacità di raccontare storie avvincenti e mozzafiato con una regia innovativa e un’estetica unica lo ha reso un punto di riferimento per cineasti di ogni angolo del globo.

Il suo capolavoro “Profondo rosso”, considerato da molti come una pietra miliare del cinema di genere, verrà proiettato sabato 21 ottobre alle ore 23.15 nella prestigiosa Sala Cinecittà. Questo film, con la sua trama intricata e le sue sequenze visivamente stupefacenti, rappresenta al meglio la genialità e l’audacia di Argento.

Ma la serata non si limiterà alla proiezione di questo classico. Prima, alle ore 21.30, verrà presentato al pubblico “Profondo Argento”, un documentario realizzato da Giancarlo Rolandi e Steve Della Casa. Quest’opera offre uno sguardo intimo e dettagliato sulla vita e la carriera del regista, arricchito da foto inedite e documenti tratti direttamente dal suo archivio personale, che Argento ha sempre tenuto lontano dagli occhi del pubblico. Si tratta di un’occasione unica per immergersi nel mondo di questo grande artista e comprendere meglio la sua visione e il suo processo creativo.La presenza di Dario Argento e del direttore della fotografia, Luciano Tovoli, rende l’evento ancora più speciale. Sarà un’opportunità imperdibile per gli amanti del cinema di incontrare e ascoltare dal vivo due giganti del settore.