Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cinema e Fiction #Festa del Cinema 2023 #Spettacolo

Presentazione nono giorno della festa del cinema

Roma Italy - 26 Oct 2023 - Photocall Gonzo girl

Gonzo Girl alla festa del Cinema di Roma: un debutto alla regia emozionante per un’attrice premio oscar

Domani sera, giovedì 26 ottobre, la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone sarà illuminata dalla proiezione di “Gonzo Girl”, una pellicola eccitante presentata nella sezione Grand Public alla Festa del Cinema di Roma. Questo film segna l’incredibile debutto alla regia dell’acclamata attrice Patricia Arquette, conosciuta e amata per le sue prestazioni in film cult come “Boyhood”, “Una vita al massimo”, “Ed Wood” e “Strade perdute”.

“Gonzo Girl” prende vita dall’omonimo romanzo autobiografico di Cheryl Della Pietra, un’opera che racconta la tumultuosa esperienza dell’autrice come assistente del leggendario giornalista Hunter S. Thompson, il genio dietro il rivoluzionario “gonzo journalism”.

Una passeggiata sul red carpet vedrà la presenza della stessa Patricia Arquette, insieme ai principali interpreti del film, Willem Dafoe e Camila Morrone, quest’ultima anche ricevente del Premio Progressive Cinema alla Carriera durante l’evento.

La Festa del Cinema di Roma offre una ricchezza di proiezioni nella sezione Grand Public, con film come “Second Tour” di Albert Dupontel, “Dream Scenario” di Kristoffer Borgli, e “Cottontail” di Patrick Dickinson, ciascuno portando al pubblico una varietà di narrazioni affascinanti e performance emozionanti.

La giornata sarà anche contrassegnata dalla premiere della serie inedita di Giuseppe Tornatore, “Il camorrista – La serie”, e un incontro speciale con il regista Gianfranco Rosi, che discuterà della sua prima esperienza di regia.

Numerosi altri film e documentari saranno proiettati in diverse sedi, incluso il MAXXI, con una selezione che spazia dal genere fantastico alla biografia musicale, permettendo agli spettatori di immergersi in una vasta gamma di universi cinematografici.

Una menzione speciale va a Isabella Rossellini, che continuerà a deliziare il pubblico con la sua selezione personale di film presso la Casa del Cinema, offrendo un’occasione unica di esplorare alcuni capolavori del cinema attraverso il suo sguardo esperto.

La varietà di proiezioni, incontri e premiazioni in programma celebra la diversità e la ricchezza del cinema contemporaneo, garantendo che la Festa del Cinema di Roma sia un evento imperdibile per gli appassionati della settima arte.