Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cinema e Fiction #Festa del Cinema 2023 #Spettacolo

Presentazione secondo giorno della festa dl cinema

Roma Italy - 19 Oct 2023 - Festa del Cinema 2023 - Photocall I Leoni di Sicilia

La Festa del Cinema 2023: celebrazione di stelle tra innovazione e tradizione

Quest’anno, la Festa del Cinema si vestirà di un luccicante manto di stelle, celebrando una combinazione unica di talenti emergenti e icone consolidate dell’industria cinematografica. Il festival assegnerà due Premi Progressive alla Carriera, una novità che promette di arricchire ulteriormente l’evento. Il primo premio prestigioso sarà consegnato all’attrice straordinaria Haley Bennett, in occasione dell’anteprima del film “Widow Clicquot” di Thomas Napper, presentato nella sezione Grand Public.

Nella stessa sezione, il pubblico avrà l’opportunità di immergersi in una varietà di narrazioni uniche e avvincenti. “Diabolik chi sei?”, il capitolo finale della trilogia diretta dai talentuosi Manetti bros., promette di essere un’esperienza elettrizzante. Altri film di rilievo includono “The End We Start From” di Mahalia Belo, che segna il suo debutto impressionante nel mondo del cinema, e “Saltburn” di Emerald Fennell, un’opera che naviga abilmente tra i toni del noir e del grottesco, garantendo una visione ricca di sfumature ed emozioni.

Il concorso principale vedrà opere notevoli e toccanti, come “Mi fanno male i capelli” di Roberta Torre, un delicato e raffinato omaggio a Monica Vitti. Inoltre, “Fremont” di Babak Jalali si preannuncia come una contemplazione profonda di un mondo popolato da personaggi emarginati e solitari, offrendo al pubblico una riflessione penetrante sulla condizione umana.

L’evento alla Casa del Cinema avrà una presenza illustre: Isabella Rossellini, che introdurrà con passione il programma di corti “Seduce me”, “Green Porno” e “FOX Film”. L’atmosfera sarà ulteriormente impreziosita dalla presenza di Terence Hill, che parteciperà alla presentazione di “Lui era Trinità”, rendendo l’occasione ancora più memorabile.

La programmazione del Teatro Palladium promette momenti di puro entusiasmo artistico, con l’anteprima mondiale di “Who to Love” di Giorgio Testi. Questa opera verrà presentata attraverso un live show esclusivo che vedrà sul palco artisti di calibro internazionale come Dave Stewart, Mokadelic e Greta Scarano.

La Festa del Cinema 2023 si preannuncia, quindi, come un evento imperdibile, una celebrazione della diversità e dell’innovazione cinematografica, dove tradizione e contemporaneità si fondono in un’armonia di visioni e narrazioni affascinanti.