Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cinema e Fiction #Festa del Cinema 2023 #Spettacolo

Presentazione settimo giorno della festa del cinema

Roma Italy - 24 Oct 2023 - Festa del Cinema 2023 -Il restauro di Ciao Nì, con la partecipazione di Renato Zero

Giro di boa alla Festa del Cinema di Roma. Ancora un esordio alla regia per Margherita Buy e Renato Zero ad animare il red carpet

Domani, martedì 24 ottobre, la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica di Roma sarà il palcoscenico di una straordinaria celebrazione cinematografica, accogliendo l’anteprima di “Volare”, il debutto alla regia della pluripremiata attrice Margherita Buy. Nella sua opera prima, Buy esplora con humor e sensibilità la propria fobia del volo, circondata da un cast stellare che include Sergio Rubini, Anna Bonaiuto, Elena Sofia Ricci e Maurizio Donadoni.

Il viaggio attraverso l’arte cinematografica continua alle 21:30 con “Ciao Nì” di Paolo Poeti, una rara gemma restaurata grazie agli sforzi combinati di Tattica, Fondazione Cineteca di Bologna e Mediaset. Il film, impreziosito dalla direzione artistica di Renato Zero, catapulta il pubblico in una intrigante ricerca tra misteri e musica.

Le luci della Sala Sinopoli si accenderanno anche per l’anteprima mondiale di “In Bed with Gondry” di François Nemeta. Questo intimo ritratto del rinomato regista Michel Gondry offre uno sguardo privilegiato sulla sua mente creativa, guidando lo spettatore attraverso un viaggio notturno di influenze, sogni e segreti del processo artistico.

La sezione Freestyle, ricca di proposte innovative e audaci, vede la presentazione di “À la recherche” di Giulio Base, una sofisticata esplorazione delle ambiguità umane, e “The Persian Version” di Maryam Keshavarz, una vibrante riflessione sulle sfide culturali e identitarie.

Il programma della giornata si arricchisce con la proiezione di “Allo la France” di Floriane Devigne e “Wanted” di Fabrizio Ferraro, opere che attraversano temi di cambiamento, ricerca e trasformazione, delineando i confini mutevoli della società contemporanea.

Infine, il concorso Progressive Cinema presenta “The Monk and the Gun” di Pawo Choyning Dorji, un’indagine affascinante sulla transizione democratica in Bhutan, e “Avant que les flammes ne s’éteignent” di Mehdi Fikri, un potente sguardo alle realtà delle periferie francesi.