Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cinema e Fiction #Festa del Cinema 2023 #Spettacolo

Presentazione terzo giorno della festa dl cinema

Roma Italy - 20 Oct 2023 - Red Carpet Cento Domeniche

Premio alla Carriera e Cinema Innovativo: Un’Esplosione di Talento alla Festa del Cinema di Roma

Domani, venerdì 20 ottobre, la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone si trasformerà in un palcoscenico stellato, celebrando icone e innovatori del mondo cinematografico. Il cuore pulsante dell’evento sarà la cerimonia in cui Isabella Rossellini, icona del cinema internazionale, riceverà il Premio alla Carriera. Il premio le sarà consegnato da Renzo Arbore e Alice Rohrwacher durante una masterclass aperta al pubblico, promettendo un incontro ricco di introspezioni artistiche e culturali.

La giornata sarà un carosello di emozioni e scoperte, con una programmazione che promette di soddisfare tutti i gusti. “Te l’avevo detto” di Ginevra Elkann farà il suo debutto nella sezione Grand Public, vantando un cast stellare che include nomi del calibro di Valeria Bruni Tedeschi e Riccardo Scamarcio. Questo film rappresenta un’attesa novità, anticipando momenti di grande cinema e interpretazioni memorabili.

La sezione Freestyle sarà protagonista con l’avvincente proiezione della prima puntata de “La storia”, una nuova interpretazione della travolgente epopea di Ida. Questa serie, arricchita dalla direzione artistica di Francesca Archibugi, promette di impreziosire il panorama televisivo con una narrazione profonda e avvolgente.

Nell’ambito del Concorso Progressive Cinema, il pubblico sarà catturato dal dinamismo di “Death Is a Problem for the Living”, un intrigante mix tra commedia e noir, e dall’originalità de “La erección de Toribio Bardelli”, espressione del talento emergente del giovane cineasta peruviano Adrián Saba.

Oltre ai lungometraggi, particolare attenzione è dedicata ai documentari e alle proiezioni speciali. “Catching Fire: The Story of Anita Pallenberg”, narrato dalla magnetica voce di Scarlett Johansson, promette di trascinare il pubblico in un viaggio attraverso la vita tumultuosa e affascinante di Anita Pallenberg.

L’innovazione e la tradizione si fondono anche nella discussione sulla “L’Arte del Doppiaggio” alla Casa del Cinema, un panel che esplorerà l’impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo del doppiaggio e della localizzazione cinematografica, promettendo una discussione vibrante e illuminante.

La giornata sarà ulteriormente impreziosita da un tributo a Isabella Rossellini con la proiezione di “Left Luggage” e dalla presenza di illustri figure come Paolo Virzì, che presenterà il restauro della sua acclamata opera “Ovosodo”, contribuendo a rendere questa edizione della Festa del Cinema un evento memorabile e impregnato di storia cinematografica.