Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Live Music #Musica #Spettacolo

Roma Film Music Festival 2025: arriva “Avatar Live in Concert” in prima europea

Dopo il successo dell’apertura con “Profondo Rosso in Concert” e la premiazione di Dario Argento e Claudio Simonetti, prosegue con grandi appuntamenti la quarta edizione del Roma Film Music Festival, la manifestazione internazionale interamente dedicata all’arte delle colonne sonore, in programma fino a sabato 12 aprile. Un festival che coniuga spettacolo, formazione e celebrazione, sotto la guida della direzione artistica di Marco Patrignani, tra i protagonisti della scena musicale italiana e internazionale.

Il prossimo evento clou è in programma per venerdì 11 e sabato 12 aprile all’Auditorium Conciliazione di Roma, alle ore 20:30: si tratta della prima europea di “Avatar Live in Concert”, l’adattamento cine-concerto del film campione d’incassi di James Cameron, già presentato in anteprima mondiale alla Royal Albert Hall di Londra.

Un evento epico che unisce cinema e musica in un’esperienza immersiva senza precedenti: il kolossal torna sul grande schermo in alta definizione, accompagnato dall’esecuzione dal vivo della maestosa colonna sonora firmata dal compianto James Horner. A dirigere l’Orchestra Italiana del Cinema sarà Ludwig Wicki, già sul podio della première mondiale. Sul palco, 120 musicisti, accompagnati dai cori Labirinto Vocale e Sezioni Auree, e dalla voce solista di Eleanor Grant, per un totale coinvolgimento sensoriale e un impatto visivo-sonoro da non perdere.

Parallelamente ai cine-concerti, il Roma Film Music Festival continua anche nei suggestivi spazi dei Forum Studios, fondati da leggende come Ennio Morricone, Piero Piccioni, Armando Trovajoli e Luis Bacalov. Qui si tengono i Film Music Talks, incontri gratuiti pensati per avvicinare il pubblico al mondo della composizione musicale per il cinema.

Giovedì 10 aprile si parlerà del rapporto tra musica e intelligenza artificiale con un panel tenuto dal Maestro Stefano Mainetti, autore di colonne sonore internazionali come Shooter – Attentato a Praga e Orgoglio. A seguire, alle ore 18:00, Massimo Privitera condurrà una speciale Lezione Concerto su Avatar, un momento pensato per approfondire le dinamiche musicali del film in programma all’Auditorium.

Venerdì 11 aprile sarà la volta del Maestro Diego Navarro, direttore d’orchestra e fondatore di Fimucité, il Festival Internazionale di Musica da Film di Tenerife, partner del Roma Film Music Festival fin dalla prima edizione. La presenza di Navarro conferma l’anima internazionale della manifestazione e il legame con le eccellenze europee nel settore della musica per il cinema.

Sabato 12 aprile, la chiusura del festival con omaggio a Michel Legrand e Ennio Morricone, un altro evento imperdibile: presso lo Studio A dei Forum Studios, verrà proiettato il documentario “Il était une fois Michel Legrand” di David Hertzog Dessites, in selezione ufficiale al Festival di Cannes 2024. La pellicola ripercorre la carriera del grande compositore francese, vincitore di tre Oscar, celebre per le musiche di Yentl, Les Parapluies de Cherbourg e molte altre.

L’introduzione sarà a cura di Pierluigi Pietroniro, e prima della proiezione sarà mostrato un contenuto esclusivo: il backstage della registrazione della colonna sonora di En Mai Fais Ce Qu’il Te Plaît, una delle ultime opere di Ennio Morricone, registrata proprio ai Forum Studios nel 2015 e girata dallo stesso Dessites.

Con il patrocinio di Roma Capitale – Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda, il Roma Film Music Festival si conferma evento di riferimento nel panorama culturale europeo, grazie anche al sostegno del Main sponsor Unipol e del media partner RDS 100% Grandi Successi. A supporto della manifestazione anche Radisson Blue GHR (Hospitality Partner), Castello di Corbara (Official Wine), oltre ai partner Nuovo Imaie, ColonneSonore.net, SoundTrackFest e Dopamina.