Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Teatro

Al Teatro Anfitrione debutta “Terapia col fischio o senza?”, un viaggio nel tempo tra mode e icone della commedia sexy all’italiana con Alvaro Vitali, Sandro Ghiani, Sergio Di Pinto, Carmine Faraco e con Valentino Fanelli.

Al Teatro Anfitrione debutta “Terapia col fischio o senza?”, un viaggio nel tempo tra mode e icone della commedia sexy all’italiana con Alvaro Vitali, Sandro Ghiani, Sergio Di Pinto, Carmine Faraco e con Valentino Fanelli.

Dal 28 novembre all’1 dicembre e dal 5 all’8 dicembre 2024

Un viaggio nella commedia sexy all’italiana, le cui pellicole sono considerate oggi veri e propri cult. Uno dei generi più longevi nella storia del nostro cinema, quando le sale si riempivano e ci si divertiva con semplicità.

E sarà proprio grazie ad un viaggio, ma nel tempo, che sul palco del Teatro Anfitrione, dal 28 novembre all’1 dicembre e con una ripresa dal 5 all’8 dicembre 2024, si tornerà a parlare di mode e icone di un’epoca nella quale i rapporti umani erano genuini, la tecnologia non ci regalava ancora tante opportunità, ma c’era senza dubbio più integrazione, e i sogni erano forse più a portata di mano.

A far rivivere questa atmosfera  40 anni dopo arriva uno spettacolo teatrale “Terapia col fischio o senza?” con alcuni grandi artisti: Alvaro Vitali, Sandro Ghiani, Sergio Di Pinto, Carmine Faraco e Valentino Fanelli, che firma anche la regia.

La commedia, scritta a due mani da Paolo Andreotti e dallo stesso Fanelli,  vedrà sul palco un ricco cast,  Rita Gianini, Bruna Gasperini, Mirko Susanna, Marco Macrì, Marco Vivarelli e il piccolo Valerio Sofia, pronto a dare vita ad una serata spensierata e spassosa durante la quale il protagonista, Valentino, cresciuto letteralmente “a pane e commedia sexy”, nonostante l’età adulta continua a restare in casa a vedere i suoi film preferiti.

Ed ecco che un giorno, incredibilmente, i suoi miti vengono catapultati a casa sua.

Dal passato al futuro i suoi idoli si materializzano, ma sarà poi tutto vero?

Ad occuparsi del caso interviene un esperto psicologo. Siamo sicuri che metterà in campo la terapia giusta? Uno spettacolo esilarante da non perdere. Per prenotazioni 3475774981

Teatro Anfitrione via di San Saba, 24 Roma

Orari: da giovedi a sabato ore 21.00 – Domenica ore 17.45