Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Spettacolo #Teatro

“Believe it!”: racconta sogni, difficoltà e piccoli miracoli di una famiglia qualunque

foto: Giulia Piccioli

Roberta Skerl torna a incantare il pubblico con una commedia brillante e profonda, Believe it!, un ritratto vivace e toccante di una famiglia della periferia romana alle prese con le difficoltà quotidiane, tra sogni infranti e inaspettate sorprese.

Con il suo stile inconfondibile, l’autrice dipinge un quadro realistico di una famiglia qualunque che cerca di arrivare a fine mese con dignità e una buona dose di ironia. La madre, vero pilastro della casa, lotta ogni giorno per far quadrare i conti e garantire un futuro ai figli. La figlia adolescente, invece, sembra vivere in un mondo parallelo, incollata per ore davanti a un reality show medico, mentre il figlio ha un talento naturale nel mettere alla prova la pazienza del padre, già provato dalla malattia. A completare questo microcosmo familiare ci sono un amico squattrinato del figlio, disilluso dalla vita, e una nonna che ha trovato un’inaspettata guida culinaria nei consigli di Samir, il fruttivendolo indiano del quartiere.

Ma Believe it! non è solo una fotografia della quotidianità: è una storia di sogni, di quelli infranti e di quelli che, contro ogni aspettativa, si realizzano. È una riflessione sulla vita, su quella vissuta in prima persona e su quella filtrata attraverso uno schermo. Ed è anche una storia di piccoli miracoli, quelli in cui, volenti o nolenti, non possiamo far altro che credere.

Roberta Skerl, con il suo tocco leggero ma mai superficiale, regala al pubblico una commedia che fa sorridere e riflettere, in cui ognuno può riconoscersi, tra difficoltà, speranze e l’inesauribile desiderio di un futuro migliore. Believe it! è un invito a credere nei miracoli della vita, anche quando sembrano impossibili.

Una commedia leggera ben diretta da Vanessa Gasbarri, in scena fino al 30 marzo al Teatro 7 di Roma.