Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Teatro

dal 5 al 17 Novembre Il teatro muto parla al cuore di tutti al Teatro Sala Umberto

FamilieFloz TeatroDelusio rid

Dopo lo spettacolo “Hotel Paradiso” dello scorso aprile, torna la compagnia teatrale berlinese Familie Flöz con “Teatro Delusio”,  il nuovo spettacolo che approda al Teatro Sala Umberto di Roma dal 5 al 17 Novembre con la regia di Michael Vogel.

“Teatro Delusio”, uno degli spettacoli teatrali più famosi al mondo con 640 repliche, proposto in 34 paesi nel mondo con l’ottenimento di numerosi premi e menzioni tra cui la produzione più stellata del Fringe Festival di Edimburgo 2016 arriva dunque per la prima volta a Roma al Teatro Sala Umberto.

Maschere e gesti danno vita ad un teatro muto capace di parlare al cuore di tutti coinvolgendo ed emozionando lo spettatore in una pièce che gioca con le innumerevoli sfaccettature del mondo teatrale.

Tre attori, che da soli, impersonano in realtà un intero teatro fatto di palchi, di quinte, di camerini ma non solo ambienti ma soprattutto coloro che lavorano in una piece teatrale, dai commedianti, ad un intero corpo di ballo, ad un’orchestra, a divi e dive dell’opera, grandi attori, non tralasciando maestranze varie protagonisti assoluti di quest’opera che coinvolgeranno lo spettatore in questo emozionante viaggio alla scoperta dell’emisfero teatrale, un’avventura fatta di risate, illusioni e di disillusioni che proiettano nell’intero mondo teatrale attraverso l´ausilio delle maschere di Familie Flöz dando vita a 29 personaggi.