Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Teatro

Il teatro Manzoni presenta il cartellone della stagione 2020-2021

Tutto pronto per la nuova stagione. Con lo slogan “Teatro Manzoni…il piacere di andare a teatro”, il Teatro Manzoni di Roma si appresta a presentare il cartellone 2020/2021.

Parola d’ordine Sicurezza. Questo l’incipit iniziale per la nuova stagione del Teatro Manzoni. La garanzia della sicurezza degli spettatori è una condizione necessaria in questo particolare periodo storico per poter godere degli spettacoli teatrali liberi da ansie e paure.

Una stagione che vuole essere di rilancio della nostra e vostra passione, piacevolmente piena di divertimento e di approfondimento su temi e problemi del vivere quotidiano”, ha dichiarato il Direttore Artistico Pietro Longhi.

La serata di gala di presentazione martedi 22 settembre alle ore 20,30.

A calcare il palcoscenico dello storico teatro di via Monte Zebio di Roma grandi artisti, amatissimi dal pubblico, decisi ad entusiasmare ed entusiasmarsi con i loro spettacoli.

Il Cartellone

Ad aprire la stagione Patrizia Pellegrino e Manlio Dovì, 8 ottobre – 1 novembre, con “La stranissima coppia”.

Dal 5 al 29 novembre, sarà la volta di Marco Marzocca e Stefano Sarcinelli in “Due giorni a settimana”.

Paola Quattrini sarà in scena con “Oggi è già domani”, 1 – 20 dicembre.

Dal 29  dicembre al 24 gennaio lo spettacolo “I soldi, no!” con Barbara Bouchet e Enzo Casertano, con i quali sarà possibile festeggiare anche il Capodanno.

Il 2021 prosegue poi con Carlo Alighiero e Blas Roca Rey, dal 28 gennaio al 21 febbraio, in “L’ordine delle cose”.

In  “Quasi amiche” sul palco  Paola Gassman e Mirella Mazzeranghi, dal 25 febbraio la 21 marzo.

Un quartetto composto da Sergio Muniz, Francesca Nunzi, Diego Ruiz, Maria Lauria, sarà protagonista di “Cuori scatenati” dal 25 marzo al 18 aprile.

Nicola Pistoia e Paolo Triestino debutteranno il 20 aprile con “Il rompiballe”, fino al 9 maggio.

A chiudere il cartellone Paola Tiziana Cruciani e Pietro Longhi in “Questi figli amatissimi”, dal 13 maggio al 6 giugno.

Dopo il successo delle precedenti stagioni,  a grandissima richiesta, torna “Un Manzoni da Favola” ovvero gli spettacoli per ragazzi ogni sabato ore 15.00 e la domenica ore 11.00.

Per tutti gli amanti degli animali quest’anno poi una novità assoluta: arriva il Bau Theatre, un progetto che consente di recarsi a Teatro con il proprio cane e di poter usufruire del servizio di dog sitting e dog walking, reso possibile grazie alla collaborazione con BauAdvisor.