Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Teatro

La 3 edizione di “Aprile in Danza” al Teatro Palladium di Roma

La terza edizione della rassegna APRILE IN DANZA, promossa dalla Fondazione Palladium Roma Tre e ideata da Luca Aversano si presenta a Roma al teatro Palladium. L’iniziativa s’inserisce nella sezione “Contemporanea”, uno spazio che la Fondazione dedica allo spettacolo sperimentale e innovativo, con particolare riguardo per l’ambito della danza.
Si comincia il 6 aprile con Non Val Acqua Al Mio Gran Foco, un programma di musica antica e danza contemporanea con Frottole e Capricci tratti dal Rinascimento italiano coreografate da Paola Campagna ed eseguite dall’ensemble Controarco Consort, una performance in cui le suggestioni di testi e musica si rivolgono ad un’interpretazione contemporanea del gesto e dello spazio.
Venerdì 13 aprile è la volta di Komplizen RELOADED, della Compagnia svizzera zeitSprung di Meret Schlegel & Kilian Haselbeck, in cui danzatori e musicisti europei, africani e asiatici dialogano con i gesti per riflettere il senso della complessità della nostra epoca in cui si lotta ogni giorno per sopravvivere in una collettività e continuare a godere dell’appartenenza e di un po’ di sicurezza all’interno di un gruppo.
Domenica 22 aprile Adriana Borriello metterà in scena Col Corpo Capisco #2, uno spettacolo-manifesto incentrato sulla trasmissione da corpo a corpo che pone in primo piano il sentire e genera forme di comunicazione empatica.
Infine, martedì 24 aprile, Jim May, Sandra Fuciarelli, Giovanna Summo dedicano una serata ad Anna Solokow, basata sulle storiche coreografie ricostruite dal suo erede artistico Jim May. L’interesse di Anna Sokolow per la condizione umana ha prodotto lavori di grande impatto drammatico e il commento dell’autrice sui temi della giustizia sociale è un elemento sostanziale che sottende l’intera sua produzione artistica. La serata, intitolata Anna Sokolow. La Necessità dell’arte e realizzata in collaborazione con il Sokolow Theatre/Dance Ensemble e l’Accademia Nazionale di Danza, presenta estratti da questo vasto repertorio che include lavori drammatici, divertenti, lirici.

Gli spettacoli di “Aprile in Danza” avranno inizio alle ore 21,00.