Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Teatro

Termina la campagna “Io Non Odio” all’auditorium Parco della Musica

Edoardo Pesce

La prima edizione della campagna “Io non odio” si concluderà il 12 dicembre alle ore 10,30 all’Auditorium Parco della Musica di Roma con un evento condotto da Livio Beshir, la musica e gli interventi di Edoardo Pesce e Luca Angeletti dell’Orchestraccia, Sherol Dos Santos, Briga, Carlotta Natoli e Flavia Rizza, testimonial della campagna itinerante contro il cyberbullismo “Una vita da social”.

Si tratta di un progetto promosso dalla Regione Lazio, Assessorato Turismo e Pari Opportunità, con l’Assessorato Lavoro e nuovi diritti, Formazione, Scuola e diritto allo studio universitario – che da aprile a dicembre 2019 ha visto 41 istituti superiori di Roma e del Lazio, 120 docenti, 144 classi e 2688 studenti partecipare a incontri con grandi artisti e non solo, parlando e confrontandosi sui temi della lotta alla violenza sulle donne, della convivenza civile, contro il razzismo, il bullismo e qualsiasi discriminazione.

“Nessuno nasce odiando i propri simili a causa della razza, della religione o della classe alla quale appar-tengono. Gli uomini imparano a odiare, e se possono imparare a odiare, possono anche imparare ad amare, perché l’amore, per il cuore umano, è più naturale dell’odio” scriveva Nelson Mandela. La musica (con Vinicio Capossela, Frankie Hi-NRG, Zen Circus e altri), la letteratura (con l’incontro “Parole contro l’odio” e con il monologo di Michela Murgia), il cinema (con il documentario Tumarankè), e il teatro (con Serena Dandini e il suo “Ferite a morte”) sono state quindi le chiavi di lettura e racconto di Io Non Odio, per parlare ai ragazzi di parole, di “altro”, di “diverso”, avvicinando gli studenti alla diversità potenzialmente discriminata, con i protagonisti diretti, attraverso le testimonianze, con ironia, intelligenza e comprensione.

Sul palco dell’auditorium si alterneranno artisti ed ospiti per regalare agli studenti alti momenti artistici e, al tempo stesso, raccontare la loro esperienza: Edoardo Pesce e Luca Angeletti dell’Orchestraccia, offriranno un assaggio della loro ironica commistione tra teatro e musica;  Sherol Dos Santos, italiana di origine capoverdiana, una delle voci più amate dell’edizione numero 12 del taent X Factor, presenterà il nuovo singolo, Pleiadi, in uscita il 16 dicembre in anticipazione dell’album di debutto nel 2020; l’attrice, Carlotta Natoli, nota al grande pubblico televisivo per “Braccialetti Rossi”, che vanta collaborazioni cinematografiche con Nuti, Comencini e molti altri; Flavia Rizza, racconterà la sua personale esperienza e le battaglie contro il cyberbullismo; Briga, rapper e cantautore, al Festival di Sanremo 2019 al fianco di Patty Pravo e autore del libro autobiografico “Non Odiare me” canterà un suo brano.

Nel corso dell’evento avverrà la premiazione dei migliori lavori prodotti dai ragazzi proprio su questo tema.