Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Live Music #Musica #Spettacolo

Tutto pronto per l’edizione 2022 del Concertone del 1° Maggio di Roma

Concerto Primo Maggio

Concerto primo maggio 2017

foto: Giulia Piccioli

Mancano solo i nomi dei finalisti del concorso 1MNEXT per definire la scaletta ufficiale del concertone

Il primo maggio torna in piazza san Giovanni a Roma. Questa è la cosa più importante. Il pubblico tornerà al suo concertone gratuito come di consueto e la serata sarà lunga con tanti partecipanti e tanti generi musicali diversi.

Tanti i nomi che renderanno anche questa edizione un vero e proprio Main Event musicale, come ha annunciato Massimo Bonelli in una diretta video. E la musica è davvero per tutti i gusti: da Ornella Vanoni, a Tommaso Paradiso, passando per Max Pezzali, ma anche Coez, Fabrizio Moro, L’Orchestraccia, Rancore Notre Dame de Paris, Rappresentante di Lista. Ma non mancano gli autori cari al pubblico più giovane come Rkomi, Coma_cose che abbiamo avuto già il piacere di vedere sul palco di piazza San Giovanni, Psicologi, Mace con Venerus, Colapesce, Gemitaiz e Joan Thiele,  Mecna, Mobrici, e davvero tanti, tanti altri.

Un ritorno in grande stile a cui, come di consueto, si aggiungeranno i finalisti del contest musicale 1MNEXT, e di certo la serata non sarà solo musicale. Sono previsti, come annunciato anche contributi di Barbascura, Francesca Barra e Claudio Santamaria, Giovanna Botteri, Marco Paolini, Stefano Massini e Valerio Lundini.

Il concerto, patrocinato dalle organizzazioni sindacali CGIL, CISL e UIL, inizierà alle ore 15,00 e sarà ad accesso gratuito fino ad esaurimento dei posti.