Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Altri Sport #Rowing #Sport

Indoor Rowing: nella prima tappa dell’ Erg Cup Endurance Challenge battuti sei record italiani

Numeri da record per la prima tappa dell’Erg Cup, l’Endurance Challenge, che mette a confronto a distanza sui 6000 metri atleti disseminati in ogni parte del mondo nelle tre discipline Rowing, SkiErg  e BikeErg (specialità nella quale distanza da percorre è di 12000 metri). Sono stati oltre 600 gli atleti, divisi al 50% fra uomini e donne a testimonianza del grande sviluppo al femminile delle attività sui macchinari Concept 2, che si sono cimentati nell’appuntamento inaugurale dal proprio centro fitness, box di crossfit, circolo di canottaggio, da casa e da ogni altra estemporanea location prescelta. Alla prova atleti di ogni età, dagli Under 12 agli Over 80. I protagonisti sono stati uniti dal monitor PM5 che registra con precisione i risultati regalando a tutti l’emozione di una gara in presenza, riducendo la necessità di trasferte onerose.

I RECORD-

La gara, a testimonianza dell’alto livello tecnico, ha regalato nell’indoor rowing ben sei record italiani sui 6000 metri.

Pietro Buoni (DLF Chiusi) ha stabilito il primato Under12 M con il tempo di 25:07.5; primato 17-18 Femminile per           Magenta Angelelli (Canottieri Vittorino Da Feltre) in 25:58.0; Patrizia Scialò (Fantarow) con il tempo di 24:26.2 ha migliorato il suo precedente limite della categoria 50-59; Giovanna Verdesi (CC 3 Ponti) ha fermato il cronometro a 26:24.8 nuovo primato della categori60-69 Femminile; Maria Spitale (Italiana Fitness) ha superato con 33:48.0 il record 70-79 Femminile; infine Giovanni Alcaro (CC Roma) con 38:02.0 ha migliorato il primato nazionale della categoria 80-89 Maschile.       

Al termine della prima tappa al comando della classifica a squadre c’è la Prosport Trento con 2309 punti seguita dal Rowing Team Catania con 1004 punti e dalla Canottieri Vittorino da Feltre con 484 punti.

Il prossimo appuntamento con l’Erg Cup 2023 sarà la Mezza Maratona (21,195m), con gare individuali e a staffetta in calendario dal 16 al 22 gennaio.

I più accreditati specialisti dell’Indoor Rowing stanno intanto preparando l’atteso Campionato Italiano organizzato dalla Federazione Italiana Canottaggio in calendario il prossimo 18 Dicembre 2022.