Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#In evidenza sito #Rugby #Sport

15^ Giornata “Peroni TOP10”: le Fiamme Oro volano al terzo posto

foto esterna: Paolo Cerino

E’ di 25-14  il risultato finale della partita nella caserma “Stefano Gelsomini” della 15^ giornata del Peroni TOP10 tra le Fiamme Oro ed il Transvecta Rugby Calvisano, risultato storico che ha permesso ai padroni di casa di battere sul terreno casalingo i bresciani. E proprio grazie a questo risultato che il XV della Polizia di Stato raggiungono la terza posizione in classifica.

Ritmo alto per i ragazzi di coach Castagna con tre mete conquistate in una partita mai scesa di livello fino all’ultimo minuti, peccato per la meta bonus sfumata all’ultimo per la conquista di ulteriori 5 punti.

«Sono contento per questo risultato, che ci permette di continuare a dire la nostra per la corsa finale verso i playoff – ha commentato coach Alessandro Castagna Avevamo preventivato una partita dura e così è stato: Calvisano non ha mai mollato fino alla fine e anche in inferiorità numerica è riuscito a tenere in piedi il match. Ma oggi noi siamo riusciti a portare a casa una partita importantissima e devo fare i complimenti ai miei ragazzi, a tutti quelli che sono scesi in campo, perché chi era in panchina ha consentito alla squadra di portare a termine quanto iniziato da chi è ha iniziato il match. Abbiamo un po’ peccato di indisciplina, ma siamo riusciti a controllare il match, anche quando siamo andati in vantaggio, non permettendo ai nostri avversari di fare altri punti. Mancano ancora tre partite e le Fiamme ci sono!».

La cronaca

Inizia subito con una meta di Menniti-Ippolito la partita, meta trasformata da Carlo Canna che imposta il tabellone sul 7-0 al 6° minuto della prima frazione. Dopo fasi alterne la palla ovale torna tra le braccia delle Fiamme Oro con il capitano Marinaro che riesce a toccare la seconda meta a sorpresa. Ancora la trasfomazione di Canna porta al 18′ il risultato sul 14-0.

Sono i bresciani del Transvecta Rugby Calvisano a dover reagire e lo fanno al 30′ con Bronzini e con una trasformazione mancata il tabellone segna il risultato di 14-5. Al 35′, a pochi minuti dalla fine del primo tempo, ancora i gialloneri pressano e realizzano una punizione grazie ad Hugo. Alla fine della prima frazione il risultato è fermo sul 14-8.

Si riparte ed al 58′, con la squadra di casa in inferiorità numerica per un giallo a D’Onofrio, ancora la squadra bresciana in meta con Bernasconi, Hugo questa volta riesce a trasformare e la bilancia del risultato pende sul Transvecta Rugby Calvisano che si trova in vataggio sul 14-15.

Al 67′ i bresciani si trovano a loro volta, questa volta definitivamente, in inferiorità numerica per il rosso mostrato dall’arbitro Vedovelli a Waqanibau per un fallo duro su Vaccari. La punizione che ne consegue  è trasformato da Canna e le Fiamme oro tornano in vantaggio sul 17-15. Il vantaggio numerico è evidente e a pochi minuti dal termine Taddia riesce a segnare con la trasformazione ancora di Canna che ferma il finale sul 24-15. Ulteriore inferiorità per i presciani con l’infortunio di Van Zyl che era subentrato a Bronzini. Purtroppo nulla da fare per la meta bonus degli ultimi minuti. Le Fiamme Oro si prendono stretti il risultato.

Il tabellino

Coppa Italia, XV giornata

Fiamme Oro Rugby v Transvecta Calvisano 24-15 (14-8)

Marcatori: p.t.: 6’ m. Menniti-Ippolito tr. Canna (7-0); 18’ Marinaro tr. Canna (14-0); 30’ m. Bronzini (14-5); 35’ cp Hugo (14-8);  s.t.: 60’ m. Bernasconi tr. Hugo (14-15); 67’ cp Canna (17-15); 77’ m. Taddia tr. Canna (24-14);

Fiamme Oro Rugby: Menniti-Ippolito; D’Onofrio G., Biondelli (54’ Spinelli), Vaccari, Forcucci; Canna, Marinaro (cap.) (61’ Tomaselli); Vian, Chianucci, D’Onofrio U. (45’ Chiappini); Fragnito (45’ Stoian), Cornelli M. (63’ De Marchi); Tenga (52’ Mancini Parri), Kudin (63’ Barducci), Zago (63’ Taddia)

all. Alessandro Castagna

Transvecta Calvisano: Contino; Vaccari, Waqanibau, Regonaschi, Bronzini (45’ Van Zyl); Hugo, Palazzani (C) (63’ Consoli); Vunisa, Boschetti (57’ Maurizi), Wendt (52’ Bernasconi); Ortis, Van Vuren (68’ Zanetti); D’Amico (72’ Sassi), Luccardi (45’ Cecicliani), Schiavon (49’ Brugnara).

all. Gianluca Guidi

Arb.  Federico Vedovelli, AA1 Dante D’Elia, AA2 Daniele Pompa, Quarto uomo: Francesco Pier’Antoni, TMO: Vincenzo Schipani

Cartellini: 58’ giallo D’Onofrio U. (FFOO); 67’ rosso Waqanibau (Calvisano).

Calciatori: Canna 4/4; Hugo 2/3;

Peroni Player of the Match: Andrea Chianucci (Fiamme Oro Rugby)

Punti conquistati in classifica: Fiamme Oro Rugby 4 – Transvecta Calvisano 0

Note: Spettatori 300ca., giornata soleggiata, temperatura 20°. Ingresso in campo in solitaria per Davide Fragnito (100 presenze in TOP10 con maglia Fiamme Oro) e Matteo Cornelli (100 presenze nel massimo campionato italiano)