Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Atletica Leggera #Running #Sport #Corsa di Miguel

20^ Corsa di Miguel: è record di arrivati alla competitiva. Vincono gli atleti dell’esercito El Otmani e Soufyane

20190120 20edizione CorsaMiguel 0690

foto: Riccardo Piccioli

Si è svolta oggi a Roma la 20^ edizione de La Corsa di Miguel, la corsa podistica organizzata dal Club Atletico Centrale per ricordare il poeta-maratoneta argentino Miguel Benancio Sanchez, uno degli oltre 30.000 desaparecidos scomparso nel 1978. All’interno dello Stadio Olimpico sono arrivati migliaia di runner che hanno preso parte alle tre prove in programma (10 chilometri competitiva e non, e la Strantirazzismo di 3 chilometri aperta a tutti). La prova competitiva ha visto al traguardo 5451 runner (4155 uomini e 1296 donne), nuovo record di arrivati della gara (4830 era il precedente del 2018) e in assoluto sulla distanza in Italia. Al traguardo sono arrivati altri 4.000 runner, i circa 2.000 della 10 chilometri non competitiva e gli oltre 2000 della Strantirazzismo, partita dal Ponte della Musica.

In gara anche tanti amici-testimonial della Corsa di Miguel: il Presidente del Coni20190120 20edizione CorsaMiguel 0453 Giovanni Malagò, che in pratica ha corso entrambe le prove: partito per la 10 chilometri, si è fermato sul Ponte della Musica per accompagnare i tanti giovani della Strantirazzismo, chiudendo con loro la prova all’Olimpico.

Come lo scorso anno, hanno partecipato anche i due olimpionici Massimiliano Rosolino, che ha chiuso in 44:19 e Alessandra Sensini che si è migliorata di quasi due minuti rispetto al 2018 (55:53).

Anche il runner più noto d’Italia, Giorgio Calcaterra, ha partecipato come del resto negli anni passati, chiudendo la prova in 34:52.

Infine, Martin Sharples, l’atleta paralimpico argentino amico di Miguel Sanchez, ha portato al termine la gara correndo con una protesi in 1:18.32.

 

LA CRONACA DELLA GARA

20190120 20edizione CorsaMiguel 4536Dopo due anni di dominio assoluto dgli atleti delle Fiamme Gialle, la ventesima edizione è20190120 20edizione CorsaMiguel 4414 stata monopolizzata dal CS Esercito.

In campo maschile, ha vinto Said El Otmani in 30:11, precedendo sul rettilineo dello Stadio Olimpico Michele Fontana del CS Aeronautica (30:17) e Luca Parisi dell’Acsi Campidoglio Palatino (30:20) che, dopo il quarto posto del 2018 è riuscito a salire sul podio. “E’ stata una bella gara combattuta – ha detto El Otmani all’arrivo – e già al sesto chilometro, quando ho iniziato a imporre il mio ritmo, ho capito che poteva farcela a vincere. Certo me la sono sudata fino in fondo e sono molto felice di aver vinto questa gara così importante”.

In campo femminile, invece, la vittoria è andata a Laila Soufyane, tornata alla Corsa di Miguel dopo l’ultima partecipazione di due anni fa. L’atleta dell’Esercito ha vinto in 33:44, staccando di oltre un minuto Costanza Arpinelli della Lbm (34:47), mentre al terzo posto si è piazzata l’altra atleta della Lbm Beatrice Mallozzi (35:11).

“Sono davvero felice di aver vinto la Corsa di Miguel – ha detto Soufyane all’arrivo -, che ho corso diverse volte. E’ stato un ottimo test per me e ringrazio mio marito e i miei accompagnatori in gara che mi hanno fatto correre sul ritmo che avevo impostato”.