Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Sport

800 camminatori fra le vestigia di Roma by night e fra i ruderi dell’Appia Antica per la festa del Nordic Walking

Roma Italy - 10 Mar 2023 - Presso la sala Protomoteca del Campidoglio la 2^ Edizione del premio RomaRosa . Non solo 8 marzo promosso da Svetlana Celli

Il popolo del Nordic Walking si è radunato a Roma per fare un carico di emozioni fra le vestigia della Città più bella del Mondo. Ieri gli oltre 800 partecipanti del XVI International Festival, organizzato da RomaCammina sotto l’egida della Scuola Italiana di Nordic Walking, si sono dati appuntamento allo Stadio Nando Martellini da dove alle 20.00 è partita la prima suggestiva camminata che ha percorso, in una magica atmosfera notturna, alcuni dei punti iconici del centro storico, 8 chilometri e mezzo tra Castel S. Angelo e la Basilica di S. Pietro, piazza Navona, piazza del Campidoglio, via dei Fori Imperiali e Colosseo prima di far ritorno allo Stadio di Caracalla dove, tutti insieme si è brindato e festeggiato con prodotti tipici offerti dagli organizzatori.

Sabato mattina nell’ ex Cartiera Latina, proprio a ridosso dell’Appia Antica, è stato inaugurato il all’interno della sede del Parco Regionale dell’Appia Antica, il Villaggio del Festival, vero e proprio quartier generale dei camminatori, fra stand culinari, spazi dedicati allo sport è alla prevenzione grazie ad Artemisia Lab, la rete di 24 centri clinici e diagnostici, che ha scelto sostenere il XVI International Nordic Walking Festival che ha consegnato ai partecipanti la card Artemisia Lab gratuita che consente l’accesso automatico ai servizi sanitari della rete in formula agevolata.

I ‘camminatori’ hanno poi peso il via e colorato la Regina Viarum (l’Appia Antica) percorsa per 12 chilometri, impegnativi ma ricchi di fascino.

Domani (domenica 12 marzo) gran finale. Appuntamento per tutti a Piazza del Popolo, dove a dare simbolicamente il via ci sarà Alessandro Onorato Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, per l’ultima camminata nel cuore della Città Eterna.

Il popolo del Nordic Walking si è radunato a Roma per fare un carico di emozioni fra le vestigia della Città più bella del Mondo. Ieri, venerdì 10 marzo, gli oltre 800 partecipanti del XVI International Festival, organizzato da RomaCammina sotto l’egida della Scuola Italiana di Nordic Walking, si sono dati appuntamento allo Stadio Nando Martellini, da dove alle 20.00 è partita la prima suggestiva camminata che ha percorso, in una magica atmosfera notturna, alcuni dei punti iconici del centro storico, 8 chilometri e mezzo tra Castel S. Angelo e la Basilica di S. Pietro, piazza Navona, piazza del Campidoglio, via dei Fori Imperiali e Colosseo prima di far ritorno allo Stadio di Caracalla dove, tutti insieme si è brindato e festeggiato con prodotti tipici offerti dagli organizzatori.

Oggi, sabato 12 marzo, nell’ ex Cartiera Latina, sede del Parco Regionale dell’Appia Antica, è stato inaugurato, alla presenza del Presidente presidente della Scuola Italiana di Nordic Walking Claudio Slomp, il Villaggio del Festival, vero e proprio quartier generale dei camminatori, fra stand culinari, spazi dedicati allo sport è alla prevenzione grazie ad Artemisia Lab, la rete di 24 centri clinici e diagnostici, che ha scelto sostenere il XVI International Nordic Walking Festival che ha consegnato ai partecipanti la card Artemisia Lab gratuita che consente l’accesso automatico ai servizi sanitari della rete in formula agevolata.

I ‘camminatori’ hanno poi peso il via e colorato la Regina Viarum (l’Appia Antica) percorsa per 12 chilometri, impegnativi ma ricchi di fascino.