Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Automobilismo #In evidenza sport

Cambia il tracciato della Formula-E di Roma

20190413 Formula E 2 0073

foto: Marco Contorno

A circa due mesi dal semaforo verde, cambia il tracciato della Formula E cittadina, il gran premio di velocità inserito nel campionato mondiale della FIA, Federazione Automobilistica Internazionale.

Il 10 aprile partirà di fatto una nuova gara, un nuovo circuito sempre nel quartiere EUR di Roma con la partenza spostata da via Cristoforo Colombo al più iconico Palazzo della Civiltà del Lavoro, il cosiddetto Colosseo Quadrato, per lambire Piazzale Marconi con il suo obelisco, il palazzo dei congressi, attraversando il Parco Ninfeo.

Il nuovo circuito cittadino della tappa Roma del campionato del mondo di Formula -E (FIA)

E’ in corso la collaborazione con le autorità cittadine per il rilascio dell’omologazione dopo il calcolo della distanza dell’intero circuito.

“Come sempre abbiamo fatto un vero cambiamento” dice il Direttore della Formula-E, Frederic Espinos. “La prima e più importante cosa era quella di creare un tracciato minimizzando la viabilità cittadina. Quindi abbiamo ripensato il tracciato sull’area. Abbiamo pensato anche a mantenere il carattere della città con questo nuovo disegno, con le sue variazioni altimetriche, e variazioni della tipologia di asfalto.” Il Direttore aggiunge inoltre: “Roma è una città unica per un circuito cittadino nel nostro calendario, con curve veloci e con ampie raggi variabili di curva. È un circuito in cui i piloti potranno fare davvero la differenza come risultato. Abbiamo mostrato i piani ai piloti del nostro comitato (Lucas di Grassi, Jerome D’Ambrosio, Oliver Rowland) ed erano super eccitati perché è un layout veloce, molto veloce, ed è decisamente impegnativo.”

Anche Lucas di Grassi, vincitore dell’edizione 2017, è soddisfatto del nuovo tracciato affermando: “Con un circuito quasi completamente rinnovato a Roma, sia la FIA che la Formula E hanno ancora una volta fatto un lavoro straordinario nel rendere la Formula E ancora più emozionante. E’ fantastico: ha rettilinei più lunghi e veloci e offre più possibilità di sorpasso. Sono sicuro che i tifosi lo adoreranno, non vedo l’ora di correre a Roma”.