Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Automobilismo

Gran Premio Formula E a Roma. La presentazione

Arriva a Roma l’E-Prix. Nel 2018 Roma sarà la 7^ tappa del campionato mondiale delle monoposto a propulsione elettrica.

L’evento è stato presentato oggi al “Roma Convention Center – La Nuvola” dall’amministratore delegato di Formula E Alejandro Agag, dal presidente ACI, Angelo Sticchi Damiani, dal Presidente di Eur SpA Roberto Diacetti e dal sindaco di Roma Capitale Virginia Raggi.

Quttro i piloti presenti all’evento, campioni delle tre passate edizioni, Nelson Piquet Junior (Panasonic Jaguar Racing), Sebastien Buemi (Renault e.dams) e Lucas di Grassi (Audi Sport ABT Schaeffler), insieme al pilota italiano Luca Filippi (NIO Formula E).

FIA Formula E è il primo campionato al mondo di corse automobilistiche per monoposto completamente elettriche, che gareggiano sulle strade di alcune tra le città più riconosciute al mondo – tra cui Hong Kong, Marrakesh, Buenos Aires, Monaco, Parigi, Berlino, New York e Montreal. Il campionato rappresenta il futuro dell’industria automobilistica, che serve come piattaforma per mostrare le ultime innovazioni tecnologiche dei veicoli elettrici e delle soluzioni energetiche alternative. Le prossime stagioni vedranno un ulteriore apertura della regolamentazione, permettendo ai produttori di concentrarsi sullo sviluppo dei componenti del motore e della batteria, innovazioni che passeranno in seguito nei veicoli elettrici su strada di tutti i giorni.

La tappa romana si terrà il 14 aprile 2018 e sarà una delle undici previste dal campionato di Formula E, che partirà il 2 dicembre 2017 a Hong Kong per concludersi il prossimo 28 luglio 2018 a Montreal, dopo aver attraversato i cinque continenti.

“Negli ultimi anni ci sono stati molti tentativi di inserire Roma tra le capitali dell’automobilismo mondiale; oggi finalmente siamo riusciti a determinare le condizioni giuste che porteranno il grande spettacolo delle monoposto elettriche sul circuito cittadino dell’Eur, tra i capolavori dell’architettura razionalista e gli spazi contemporanei del Roma Convention Center La Nuvola, che è già un’icona per Roma. È una soddisfazione personale e un risultato di squadra. Una vetrina mondiale per i nostri asset congressuali, in particolare La Nuvola e il Palazzo dei Congressi che supporteranno anche la logistica dell’evento e beneficeranno di uno straordinario motore di promozione. Una conferma della vocazione dell’Eur, che alla vigilia degli 80 anni dalla posa della prima pietra, rappresenta probabilmente il miglior modo per celebrare il luogo più contemporaneo ed internazionale di Roma” dichiara il Presidente di EUR SpA Roberto Diacetti che apre gli interventi.

Alejandro Agag, amministratore delegato di Formula E, dichiara: “Siamo entusiasti di presentare oggi il primo E-Prix di Roma: una manifestazione che coinvolgerà e farà divertire tutti i cittadini romani, oltre a creare una serie di benefici per la Capitale. Vedere sfrecciare le monoposto elettriche per le strade di Roma sarà un’esperienza imperdibile e non vediamo l’ora di poter assistere alla competizione. Ringraziamo tutti coloro che si sono prodigati affinché la Formula E sbarcasse nella Città Eterna, dimostrando unità di intenti nel valorizzare anche in Italia soluzioni energetiche alternative a quelle attuali, promuovendole grazie all’innovazione tecnologica che caratterizza il nostro Campionato”.

“Sono davvero molto soddisfatto. Finalmente si corona l’impegno di ACI che dal 2012 sostiene la Formula E e il suo E-Prix a Roma – dichiara Angelo Sticchi Damiani, Presidente ACI, che prosegue – Stiamo lavorando, con e per gli automobilisti, sulle nuove forme di mobilità; portare l’esempio concreto del progresso tecnologico nel cuore di Roma è una formidabile occasione per accelerare sostenibilità e innovazioni. Un risultato così importante si deve alla convergenza positiva tra la volontà del Governo Italiano, soprattutto grazie al Ministro Luca Lotti, la disponibilità della Città con la Sindaca Raggi e la spinta propulsiva della FIA presieduta da Jean Todt e dell’ACI”.

Per il Sindaco di Roma Capitale, Virginia Raggi “Roma sarà protagonista della scena internazionale. Con l’Eur a fare da palcoscenico ad una tappa della Formula E. Futuro significa mobilità sostenibile, innovazione ma soprattutto rispetto dell’ambiente. Con questa manifestazione l’indotto economico sarà consistente, come già sperimentato da altre grandi realtà territoriali europee. Un evento che porterà investimenti e benefici concreti in città come strade nuove e colonnine di ricarica elettrica. Vogliamo che a Roma circolino sempre più veicoli a energia pulita perché per la nostra Amministrazione la mobilità sostenibile e la tutela ambientale sono obiettivi estremamente importanti”.
La conferenza stampa è stata preceduta da una parata dei campioni delle tre passate edizioni del campionato, che hanno sfrecciato per le principali strade della Capitale. Il percorso ha preso il via all’ombra del Colosseo, per poi attraversare il cuore della Roma antica, fino a raggiungere il quartiere dell’Eur.

{gallery}GALLERY/20171019_Pressconf_Formula_E:::0:2:jquery_colorbox:Classic{/gallery}