Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Automobilismo

La FIA pubblica il calendario provvisorio delle ABB Fia Formula E per la stagione 2020/2021

Il consiglio sportivo della FIA World Motor Sport ha reso noto il calendario per il campionato del mondo della ABB FIA Formula E per la stagione 2020/2021. Dopo l’interruzione delle gare del campionato del mondo per il COVID-19, la settima stagione del campionato partirà, il prossimo 16 gennaio 2021 dal circuito del pittoresco Parque O’Higgins di Santiago del Cile per concludersi con una doppia tappa nel circuito cittadino a Londra il 25 Luglio dello stesso anno.

Sarà toccato il Messico con il tracciato dell’autodromo Hermanos Rodriguez, per poi passare in Arabia Saudita in una doppia data a Diriyah. Ancora una tappa nel continente asiatico in Cina sul circuito di Sanya, prima di tornare in europa con la prima tappa europea, quella della città di Roma, seguita da quella nella capitale francese, Parigi.

Si proseguirà con uno dei templi dell’automobilismo europeo, il circuito del Principato di Monaco.

Ancora un tappa in Asia, esattamenente a Seul, per la prima volta nella Corea del Sud prima di tornare in Germania a Berlino, unico tracciato presente in tutte e sette le edizioni del campionato mondiale.

New York, la grande mela, negli Stati uniti vedrà sfrecciare i bolidi elettrici prima di far ritorno nella doppia tappa finale di Londra dove si concluderà il campionato.