Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Automobilismo

Si parte di nuovo per una nuova giornata di gare. Le sessioni domenicali di prove libere

Oliver Turvey

CIRCUITO CITTADINO DELL'EUR, ITALY - APRIL 10: Oliver Turvey (GBR), NIO 333, NIO 333 001 during the Rome ePrix I at Circuito Cittadino dell'EUR on Saturday April 10, 2021 in Rome, Italy. (Photo by Alastair Staley / LAT Images)

foto esterna: Alastair Staley/LAT Images

La prima sessione di prove libere. Tracciato scivoloso non consente grande battaglia

Ripristinati i bandoni laterali delle gare di ieri, si è svolto il primo turno di prove libere per questa nuova giornata di gare. Non una seconda sessione di gare, ma una vera e propria nuova tappa del campionato con nuovi punti in palio per i vincitori secondo quanto disposto dalla FIA, Federazione Internazionale dell’Automobile.

Si è lavorato fino a tarda sera per ripristinare le vetture danneggiate negli incidenti di ieri, mettere a punto settaggi e ricostruire le scocche in carbonio per questa domenica in cui, a differenza di ieri, il fattore meteo potrebbe essere uno dei fattori principali.

Il sole è sorto da poco sul quartiere EUR di Roma, per questo quarto appuntamento del mondiale di Formula E. Quarantacinque minuti di prove libere, piloti schierati nella pitlane pronti ad affrontarti sul tracciato con 19 cambi di direzione. Temperatura dell’aria 12 gradi, quella della pista 10 gradi con il 70% di probabilità di pioggia.

Tutte le ventidue vetture sul tracciato dopo 6 minuti di prove, ancora umido, che costringono Vandoorne ad una lunga inchiodata senza conseguenze per nessun pilota ma che portano il pilota temporaneamente in testa ai tempi con un parziale di 1:42.821.

Pista scivolosa che costringe a numerosi controlli in constrosterzo dei piloti in derapata nel mantenimento delle traiettorie in curva. Di certo non aiutano le imperfezioni dell’asfato che fanno sobbalzare, talvolta pericolosamente i bolidi sul circuito, in alcuno tratti anche nelle massime velocità raggiunte.

A 28 minuti e 34 dalla fine Lynn non riesce a tenere la macchina andando ad impattare le barriere. Nessuna conseguenza fisica per il pilota che rientra ai box della Mahindra.

Dopo 20 minuti dall’inizio delle prove, Gunther del team BMW I Andretti Motorsport è al comando con il tempo di 1:40.612 seguito da Vandoorne a 50 milessimi di secondo. In altre zone di Roma inizia a cadere la pioggia che si attende sul tracciato.

I commissari aprono un ‘Investigation’ per Camara per abuto di potenza, rimaniamo in attesa di sviluppi.

Al 25 minuto di prove è Cassidy su Bmw a strappare il tempo su Gunther, rosicchiando mezzo secondo con il tempo di 1:40.107. Rapida sosta dei piloti nei box per proseguire nelle prove.

A 20 minuti dalla fine è Da Costa su DS Techeetha ad andare lungo alla curva 12, anche per lui nessuna conseguenza, azione ripetuta 3 minuti dopo.

Inizia a cadere qualche goccia sul tracciato che non sembra impensierire la sicurezza e ad 11 minuti dalla fine delle prove i team non optano per un cambio gomme. Ma sicuramente le prestazioni sulla pista diminuiscono. (minuti al termine, ormai la pista è molto scivolosa ed i piloti fanno fatica a mentere le vetture in traiettoria. Mentre cassudy riesce a sopravanza in testa con il tempo di 1:40.107, 49 millesimi davanti a Gunther.

Nelle retrovia Lotterer sopravanza in 10 posizione mentre Camara arriva in 4 posizione alle spalle di Vandoorne.

Un minuto e mezzo alla fine le prime posizioni restano invariate con Di Grassi, protagonista ieri, relegato in 16 posizione e Rowland che sopravanza al quinto posto parziale.

Bandiera a scacchi, consolidati  in testa alla classifica di queste prove libere Cassidy, GUnther, Vandoorne, Sette Camara, Rowland, Dennis e Vergne nelle prime sette posizioni.