Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Altri Sport #Sport Paralimpici

Canottaggio – A PIEDILUCO ANCHE GLI ATLETI FISDIR

para rowing canottaggio

Apuuntamento importante in vista dei Virtus Global Games di Vichy (FRA)

Il secondo Meeting Nazionale, in programma a Piediluco questa fine settimana, rappresenta una tappa importante anche per gli atleti con disabilità intellettiva. Per la prima volta, infatti, scenderanno in acqua, oltre alle categorie PR3 II1, anche gli atleti PR2 II2 e PR1 II3. Tra questi saranno presenti anche i vogatori facenti parte della selezione che rappresenterà i colori azzurri in occasione dei Virtus Global Games, in programma a Vichy (Francia) dal 4 a 10 giugno.

“Quest’apertura rappresenta di per sé una grande conquista per il mondo del canottaggio – spiega Pierangelo Ariberti, tecnico responsabile FISDIR– offrendo l’occasione di provare le barche anche in vista dell’appuntamento francese, avvalorando ulteriormente le gare. Aggiungo che i ragazzi sono entusiasti sia perché potranno gareggiare, sia perché vestiranno in gara la divisa della Nazionale. Si va così a valorizzare una squadra di spessore che vanta, tra le sue fila, diversi atleti in possesso di record mondiali”.

A completare i nastri di partenza, per quello che riguarda le categorie con disabilità intellettiva, ci saranno imbarcazioni GIG a quattro composte da equipaggi societari. Gli ingredienti per uno spettacolo imperdibile ci sono tutti quindi.

Non resta che attendere l’inizio delle gare che potranno essere visibili sui canali della federazione italiana canottaggio.

Regolamento meeting nazionale

Planimetria gare

Regole di traffico durante gli allenamenti

Regole di traffico  durante le gare

Pesi

Progressione meeting

www.romasportspettacolo.it/sport