Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Altri Sport

Contro la violenza sulle donne, a Roma la partita Italia contro Resto del Mondo

Stadio Olimpico vestito a festa per l’evento dedicato alla lotta alla violenza sulle donne. Le leggende della Roma e della Lazio sono scese in campo in una sfida retrò, organizzata come la partita Mundial, Italia contro resto del mondo.

Ad aprire la serata di beneficenza la cantante Anna Tatangelo, che si è esibita sul prato dell’Olimpico seguita dall’esecuzione dell’Inno di Mameli, ed infine il calcio d’inizio della partita con giocatori che hanno reso vivo i passati campionati della massima serie di calcio, assieme a personaggi della politica, dello spettacolo, e magistrati.

Al 13 minuto di gioco del primo tempo la partita si è fermata per ricordare ancora una volta il capitano della fiorentina Davide Astori scomparso nella notte tra il 3 e il 4 marzo scorso.

Il risultato finale 5-3 per la squadra del Resto del mondo indica che in campo c’è stata una vera e propria competizione agonistica, ma a vincere è stato senza dubbio il reale significato della serata: Una volta per tutte, basta violenza sulle donne.

{gallery}GALLERY/20180321_mundial_italia_restomondo:::0:2:jquery_colorbox:Classic{/gallery}

 

Formazioni:

 

RESTO DEL MONDO: Frey, Cesar, Aldair, Wilms, Manfredini, Lucileia, Oliveira, Candela, Vasfi, Mihajlovic, Lima, Fremont, Batistuta, Castroman, Matuzalem, Fuentes, Konsel, Castan, Muller, Lovizon, Winter, Garrone, Tedeschi, Capparoni, Frolov. Allenatori: Seredova, Zeman, Tardelli, Barchiesi.

ITALIA: Lo Cicero, Perrotta, Amelia, Ballotta, Stendardo, Delvecchio, Giordano, Battista, Pasotti, Zeno, Capuano, Brugia, Oppini, Ghione, Base, Davoli, Giletti, Romondini, Fortunato, Tommasi, Lotti, Palamara, D’Onofrio, Sirignano, Cinque, Morace, Giannichedda, Fiore, Insegno, Proprio, Santagata, Atturro, Aiello, Pantano, Cafiero, Ferri. Allenatori: Granbassi, Orsi.

 

Marcatori: 5′ Cesar, 7′, 53′ Batistuta, 25′ Lotti, 64′, 77′ Pasotti, 85′ Winter, 87′ Renner Minuzzo.