Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Altri Sport

Elisa Di Francisca si conferma campionessa del torneo Una Stella per Marta

20191130 TrofeoMartaRusso DiFrancisca Errigo 0096

foto: Giulia Piccioli

Elisa Di Francisca contro Arianna ErrigoAl trofeo Marta Russo dentro lo storico palazzo H del coni sono salite in pedana come di consueto, diverse medaglie d’oro olimpiche.

Grande spettacolo del pubblico presente, assieme al presidente del CONI Giovanni Malagò, in cui gli atleti azzurri non si sono risparmiate sotto l’aspetto agonistico.

Una supersfida del fioretto femminile, come nell’edizione targata 2018, per dare l’inizio della manifestazione con le due campionesse olimpioniche Elisa Di Francisca e Arianna Errigo, in una sorta di remake della finale olimpica di Londra 2012.

Come lo scorso anno, la sfida è stata molto tirata, e il risultato è stato ancora una volta appannaggio di Di Francisca, capace di superare Errigo all’ultima stoccata ponendosi sul risultato finale di 15 stoccate a 14.Poi è stato il turno degli sciabolatori Enrico Berrè e Luigi Miracco, sfida vinta da Berrè con due stoccate di vantaggio (15-13).

A seguire, sono saliti in pedana l’argento olimpico a squadre di spada Paolo Pizzo e il campione italiano in carica della specialità Andrea Russo. Anche qui i due non si sono risparmiati, con Russo che l’ha spuntata solo all’ultima stoccata (15-14).

Dopo la spada, in pedana è tornato il fioretto femminile, stavolta con le due campionesse del mondo Carolina Erba e Camilla Mancini. Stesso copione della prima sfida di fioretto, con Erba che, sul 14-14, è stata capace di mettere la stoccata vincente aggiudicandosi la sfida.

20191130 TrofeoMartaRusso Aspromonte Avola 0053Valerio Aspromonte e Giorgio AvolaInfine hanno incrociate le lame i due compagni d’oro del fioretto a squadre di Londra 2012, ovvero Valerio Aspromonte e Giorgio Avola: sfida che ha visto Aspromonte superare l’avversario 15-12.

Oltre alle stelle, in pedana è salito anche un gruppo di 10 Allievi del Circolo Scherma Marta Russo che si sono sfidati con assalti di fioretto, e i 18 allievi dell’Accademia di Scherma LIA, ragazzi e ragazze con disturbi dello spettro autistico, che si sono sfidati con degli assalti di spada tra loro e con i campioni presenti.

Durante la giornata, poi, sono stati letti dall’attrice Ivana Monti gli elaborati vincitori per la sezione letteraria di alcune edizioni del Concorso “Premio Marta Russo” arrivato alla XVIII° edizione, che l’Associazione Marta Russo promuove negli Istituti Superiori per divulgare la cultura della donazione degli organi.