Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Altri Sport #In evidenza sito #Politica sportiva

FRANCO AMADIO ALLA GUIDA DELLA FITETREC-ANTE

Mauro Checcoli e Franco Amadio

foto esterna: Pino Fama

Eletto il nuovo Presidente federale, succederà al commissario straordinario Mauro Checcoli

Franco Amadio è il nuovo presidente della Federazione Italiana Turismo Equestre e Trec-Ante.


E’ stata l’Assemblea Ordinaria Nazionale Elettiva di martedì 21 dicembre, a celebrare, presso il PalaFijlkam di Ostia, il passaggio del testimone tra il Commissario Straordinario Ing. Mauro Checcoli, inimitato bi-campione olimpico di Tokyo’64 e il neoeletto Presidente.

Il saluto del Commissario Straordinario

“Ho lavorato per lasciare alla nuova gestione la situazione chiara – ha dichiarato Mauro Checcoli – di una federazione che merita di camminare spedita sulle proprie gambe verso obiettivi straordinari, possibili solo a cavallo e tra le bellezze del nostro territorio. I miei migliori auguri vanno al futuro Presidente, uomo appassionato e competente, e al Consiglio Federale”.

Amadio ha così accolto le parole di Checcoli: “Provengono da un campione olimpico. Non potevo ricevere un augurio migliore”.

Franco Amadio, “Voi avete puntato su di me e io fin d’ora punto su tutti voi”

L’imprenditore viterbese, classe 1968, convive con Barbara e i due figli Agnese e Andrea. Si prepara a guidare un mondo rappresentato da 30 discipline sportive, tra monta inglese e monta western, con un totale di 17.191 tesserati, 556 centri e 3.319 cavalli.

“Ringrazio coloro che si sono impegnati in questi anni per far crescere la nostra Federazione” ha dichiarato il neoeletto presidente. “Sulla scia di un segnale importante – l’incremento del tesseramento pari al 26% nonostante la pandemia – la nostra missione sarà, a partire da oggi, quella lavorare in team con le regioni per preservare le nostre tradizioni e aprire le porte al futuro, permettendo alle nostre discipline di poter contare su un motore tecnico e organizzativo che stia al passo con i tempi e con le impellenti necessità del nostro mondo sportivo. Voi avete puntato su di me e io fin d’ora punto su tutti voi”.

I risultati delle urne

Unico candidato, a seguito del ritiro di Francesco Scrocca, Amadio è stato eletto con 1299 voti. Dei 1.604 voti ammessi, i voti espressi sono stati 1.414 (115 le schede bianche).

L’Assemblea nazionale elettiva, presieduta da Pierluigi Matera, ha visto la partecipazione di circa il 60% degli aventi diritto al voto.
In particolare: 86 dirigenti di società presenti; 146 società rappresentate per delega; 105 atleti e 24 tecnici presenti.

Il nuovo consiglio federale

Ecco la formazione del Consiglio Federale: Alessandro Botticelli, Sergio Camaleonti, Loredana Fani, Vincenzo Fusco, Umberto Golinelli, Renata Lunelli, Maria Osti, Luigi Roversi, Paolo Santoianni e Giulio Scrocca. Presidente Collegio Revisori dei Conti, Giulio Ranocchiari.