Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Golf #Sport

Tutto pronto per la 78^ edizione degli Open d’Italia di golf dal 1 al 5 settembre a Roma

foto: Giulia Piccioli

Ultimi ritocchi per il via all’edizione numero 78 degli Open d’Italia di golf. che si terranno dal 2 al 5 settembre al Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio, alle porte di Roma.

Proprio nel luogo dove, nel 2023, andrà in scena la Ryder Cup,  i campioni internazionali scenderanno in campo davanti al pubblico di appassionati che trnranno a bordo campo due anni dopo l’ultima volta, dando la possibilità di una occasione che fanno ben guardare oltre l’emergenza sanitaria.

Il grande evento sportivo fa parte del torneo dell’European Tour, veedrà la partecipazione di un cast di livello assoluto che vedrà la partecipazione di Francesco Molinari che punterà al tris di successi nel torneo dopo l’assenza del 2020, oltre alla partecipazione di Guido Migliozzi tra i migliori azzurri del ranking mondiale. Giocheranno in casa i due romani Renato Paratore e Andrea Pavan. Con loro sul campo di gara  ci saranno sicuramente pure Edoardo Molinari, Nino Bertasio, Francesco Laporta, Lorenzo Gagli e Jacopo Vecchi Fossa.

Per la settima volta l’Open d’Italia si giocherà nel Lazio, Regione ormai dalla ottima tradizione golfistica, dopo le tre edizioni all’Acquasanta (1950, 1973, 1980), quella del Marco Simone (1994) e le due all’Olgiata Golf Club (2002 e 2019) con un nuovo logo disegnato per accogliere il Title Sponsor DS Automobiles e metterà in palio un montepremi complessivo di 3.000.000 di euro.

Il Marco Simone Golf & Country Club ha già ospitato la competizione nel 1994 quando a imporsi fu l’argentino Eduardo Romero. Ventisette anni dopo l’evento torna a giocarsi nel circolo della famiglia Biagiotti. Su un campo all’avanguardia, che avrà gli occhi del mondo puntati addosso, con la competizione che si deciderà sulle seconde nove buche, decisive. Un’opera “green” ed econsostenibile che ambisce a diventare un punto di riferimento a livello internazionale.

Non solo quella di settembre. Anche le edizioni del 2022 e del 2023 andranno in scena al Marco Simone Golf & Country Club. Il tutto prima della 44esima edizione della Ryder Cup.

Leggi gli articoli sul Golf