Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Altri Sport

Intitolata a Marta Russo, torna la grande scherma a Roma con Una stella per Marta nel 20 anniversario dalla sua uccisione

Per il diciottesimo anno consecutivo, la grande scherma, fa tappa a Roma per ricordare Marta Russo, la studentessa uccisa venti anni fa nell’ateneo romano La Sapienza.

La famiglia Russo riunisce da 18 anni i grandi campioni della scherma che annualmente fanno da testimonial in una gara dimostrativa volta a sensibilizzare la società sul tema della donazione degli organi. E cosi’ che, nella conferenza stampa di oggi alle Terme di Diocleziano, stesso luogo dove sabato 25 si esibiranno, hanno dato la loro adesione (Marta era figlia di Donato Russo, maestro di scherma fra i più apprezzati a livello nazionale) Valentina Vezzali, Giovanna Trillini, Diana Bianchedi, Margherita Granbassi, Elisa Di Francisca, Arianna Errigo, Camilla Mancini, Carolina Erba. Con loro anche campioni al maschile: Valerio Aspromonte, Giorgio Avola, Enrico Berré, David Di Veroli, Paolo Pizzo, Luigi Samele. Tutti insieme, un oceano di medaglie olimpiche, mondiali, europee, e tricolori che si esibiranno in un torneo ad esibizione. Tutti con il cuore puntato verso questa ragazza, giovane promessa del fioretto, tragicamente scomparsa dopo cinque giorni di agonia per un colpo di pistola sparato tra le mura universitarie.

E nel ventennale di questa tragedia, è stata scelta una location formidabile per il suo ricordo: il più grandioso complesso termale mai costruito nel mondo romano. Più precisamente nell’Aula X, fra la Tomba dei Platorini, la Tomba dei Dipinti e la Tomba degli Stucchi, in un contesto monumentale magnifico, storico prima di tutto e restituito all’arte dopo un recente restauro.

Il 25 sarà una serata  che vivrà anche un momento di grande pathos con un duello di scherma storica in costume, grazie alla performance di quattro attori duellanti (Alessandro Parise, David Parila, Rocco Maria Franco e Federico Diust) con la supervisione di Dario Spampinato. Durante la manifestazione verranno letti dall’attrice Katia Greco tre elaborati vincitori, per la sezione letteraria, di alcune edizioni del Concorso che da anni l’Associazione Marta Russo promuove nelle Scuole Superiori.

{gallery}GALLERY/20171122_ConfStampaStella_Marta:::0:2:jquery_colorbox:Classic{/gallery}