Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Altri Sport #In evidenza sito #Sport

Ostia capitale europea del windsurf: al via i Campionati Europei Techno 293 fino al 21 aprile

Il mare di Ostia diventa protagonista assoluto della vela giovanile europea. Dal oggi al 21 aprile 2025, il litorale romano ospita i Campionati Europei di Windsurf Techno 293, una delle competizioni internazionali più prestigiose dedicate agli under 19. L’evento, organizzato dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Ostia, vede la partecipazione di oltre 300 giovani atleti provenienti da 17 Paesi europei, in una settimana all’insegna dello sport, della cultura marina e della valorizzazione del territorio.

Le regate ufficiali prendono il via oggi, nello specchio d’acqua antistante la sede della Lega Navale, mentre la cerimonia inaugurale si è tenuta ieri presso il Pala FIJLKAM di Ostia (via dei Sandolini 79) con la sfilata delle squadre e il saluto delle autorità alle delegazioni in arrivo da tutta Europa, in un momento di festa e condivisione che ha dato ufficialmente il via alla manifestazione.

Ma quella che si tiene ad Ostia è molto più di una semplice gara sportiva ma una vera e propria festa del mare, pensata anche come momento di formazione, inclusione e promozione territoriale.

“Ogni anno – ha dichiarato l’Ammiraglio Donato Marzano, presidente della Lega Navale Italiana – avviciniamo migliaia di giovani al mare, con particolare attenzione a chi vive situazioni di fragilità. Alcuni diventano atleti di alto livello, altri imparano semplicemente a conoscere e rispettare il mare. Ma tutti portano con sé valori fondamentali come lealtà, solidarietà e rispetto per l’ambiente. La Sezione di Ostia incarna perfettamente questo spirito, essendo una delle realtà più dinamiche e virtuose del nostro Paese”.

Ad evidenziare questo impegno è Carola De Fazio, presidente della Lega Navale di Ostia:

“Abbiamo voluto coinvolgere attivamente anche studenti e ragazzi provenienti da contesti socio-economici difficili, come quelli del Punto Luce di Save the Children e dell’Associazione Il Porto dei Piccoli. Durante i giorni delle gare, molti di loro parteciperanno a sessioni gratuite di avvicinamento al windsurf e a laboratori di educazione ambientale, per far vivere loro un’esperienza che possa ispirare e lasciare il segno”.

Tra i sostenitori dell’iniziativa anche la senatrice di Fratelli d’Italia Cinzia Pellegrino, da sempre impegnata per la valorizzazione del territorio lidense:

“Portare a Ostia un evento europeo di questa portata è una scelta strategica: vogliamo restituire visibilità e prestigio a un’area troppo spesso penalizzata, nonostante le sue straordinarie potenzialità. Il windsurf è lo sport ideale per raccontare il meglio di questo territorio: educa al sacrificio, alla libertà, al rispetto per la natura. E questa è solo la prima tappa: vogliamo fare del nostro litorale un punto di riferimento internazionale per gli sport del mare”.

I Campionati Europei Techno 293 rappresentano quindi una straordinaria vetrina per Ostia, un’occasione per rafforzare il suo legame con il mare, promuovere il turismo sportivo e valorizzare il patrimonio naturale e umano del litorale.