Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Altri Sport

Quattordici medaglie il bottino azzurro alla Coppa del Mondo di sollevamento pesi

Con l’ultima azzurra in gara, Alessia Durante, nella categoria 71 Kg, l’Italia si assicura un totale di quattoridici medaglie nella “Roma 2020 Weightlifting World Cup”. La penultima giornata di gare ha visto infatti l’azzurra conquistare 3 argenti in una gara dominata dalla statunitense Meredith Alwine con un totale di 237 kg sollevati suddivisi in 103 kg nello strappo e  134 Kg nello slancio.

L’italiana subito dietro può vantare un totale di 210 Kg, 95 kg nello strappo e 115 Kg nello slancio mentre la filippina Kristel Macrohon, sul terzo gradino del podio, subito dietro Alessia Durante, con 209 kg, 94 nello strappo e 115 nello slancio.

Soddisfatta l’azzurra che dichiara: “Sono contentissima20200129 WC Sollevamento Pesi 0397 perché sono riuscita a vincere tre argenti internazionali per di più sul palcoscenico romano. Anche se non ho gareggiato nella mia categoria ho fatto una bella gara, migliorando il mio miglior risultato internazionale. Peccato per l’ultima alzata in cui mi si è slacciata la cinta e non sono riuscita a sollevare i 120 che mi ero prefissa; peccato perché ce li ho”.

Il presidente della Federazione Italiana Pesistica (FIPE), Antonio Urso, tira le somme sulla manifestazione: “Questa Coppa del Mondo giocata in casa è andata molto bene per gli Azzurri. Eravamo certi che i ragazzi potessero fare cose importanti: non solo le hanno fatte bene ma abbiamo margine di miglioramento. Ancora c’è la possibilità che 5 atleti si possano qualificare per Tokyo e incrociamo le dita per questo.
La “Roma 2020 Weightlifting World Cup” è stata un successo, l’edizione con il maggior numero di atleti e Nazioni, l’unica in grado di coprire 5 Continenti. Qui si stanno chiudendo le ultime posizioni per Tokyo 2020, con risultati tecnici eccellenti. Sono molto soddisfatto”.

Il bottino azzurro, 6 ori, 4 argenti e 4 bronzi, è suddiviso nel modo seguente: 3 ori Mirko Zanni, 3 ori Nino Pizzolato, 3 argenti Alessia Durante, 1 argento Grazia Alemanno, 2 bronzi Giorgia Bordignon, 1 bronzo Salvatore Esposito, 1 bronzo Mirko Scarantino.