Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Altri Sport #Sport #Sport Equestri

Domenica 26 marzo: Max Allegri di nuovo protagonista a Capannelle con Estrosa nel Premio Torricola

foto esterna: Domenico Savi

DOMENICA 26 MARZO – GALOPPO

Ancora una splendida domenica di eccellente qualità a Capannelle: di scena i tre anni nel Daumier e Torricola, prove di preparazione al Parioli e Regina Elena del 1 maggio.Saranno sette le corse nel pomeriggio capitolino, due condizionate, una maiden per sole femmine, quattro handicap incerti al massimo. Cinque volte si correrà sulla pista grande in erba, assoluta garanzia di selezione, e le altre due sulla all weather, distanze dai 1400 fino ai 2400 metri. 
Che il Daumier sia corsa che porta lontano, cominciando dal Parioli, lo testimonia anche il suo albo d’oro recente che ci segnala campioni, a partire dall’ultimo laureato che è nientemeno che Bahia del Sol, il top miler della scorsa stagione tra i tre anni. Altri cavalli che si sono fatti molto onore sono Frozen Juke, Togheter Again, Badram, Closer Look, solo per citarne alcuni. Stesso discorso per il Torricola: ultima vincitrice Nonna Ercolina, poi subito piazzata nel Regina Elena, prima di lei l’eccellente Telepatic Glances, Granatina e Intense Battle.
Quello di domenica 26 sarà un Premio Daumier di altissimo livello, programmato come terza corsa (alle ore 15.50), praticamente una listed visto il campo dei partenti. Sui 1600 della pista grande rientra il leader giovanile Vero Atleta che chiede a questa corsa il passaporto necessario per ribadire la sua autorevole candidatura alla classica. A sfidarlo Wide Sea, ma anche gli altri cinque insidiosissimi cavalli al via che rispondono ai nomi di Don Checco, Love Revolution, Moqui Marble, My Eternal Love e Self Praise.
All’edizione de luxe del Daumier fa da contraltare un’altra prova di eccellente livello, il Premio Torricola (quarta corsa alle ore 16.25) che mutua il suo nome da una stazione ferroviaria con annessa caserma militare a due passi da Capannelle. Una prova degna del passato con in pista, sempre sui 1600 della pista grande, sette tra le più intriganti femmine della generazione, a partire da Shavasana, quindi Lacrima d’Amore, Leondina, Mamaheart, Summer Lady, The Dams e per finire Estrosa, l’ormai celebre cavalla dell’allenatore della Juventus Massimiliano Allegri.
Da non perdere anche la maiden in rosa sui 1800 con ben 13 cavalle al via, programmata come prova di apertura alle 14.40, e la perizia scelta come seconda tris, settima e ultima corsa alle 18.15. 

EVENTI COLLATERALI – FESTA DELLA MADRE TERRA

Domenica 26 marzo 2023, a partire dalle ore 9.00 fino alle 18.30, l’Ippodromo Capannelle ospiterà un’edizione straordinaria del Mercato Contadino, una giornata da trascorrere tutti insieme per festeggiare la Madre Terra. Mercato contadino ricco di street food contadino, pic-nic, artigianato, benessere e operatori olistici, market magico, laboratori per grandi e bambini, scambio semi e piantine, musica Vagamente Blues in Tour con Dave Philosopher.
Ma soprattutto street farm food: niente chef stellati, niente street chef che usano a piene mani i prodotti delle multinazionali. Solo “Street farm food” perché i contadini agri-chef, i farmers, mettono le “materie prime locali” al primo posto. La Festa della Madre Terra ci consentirà anche di imparare come fare in casa un pane buonissimo e digeribile, senza forni costosi o attrezzature particolari, come una volta. Grazie all’Orto Botanico di Roma verranno allestiti dei tavoli per lo scambio dei semi per affermare e difendere la libertà di conservare, utilizzare e scambiare le sementi: un semplice gesto locale per essere parte della campagna globale finalizzata alla sensibilizzazione di cittadini e istituzioni intorno ai temi della salvaguardia della biodiversità e della sicurezza alimentare.
E per finire un laboratorio per bambini dai 5 anni in su: in programma giochi, ascolto, contatto e movimento con la nostra meravigliosa Madre Terra.