Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Altri Sport #Sport #Sport Equestri

Ottanta anni e non sentirli. Il compleanno di Mauro Checcoli

Mauro Checcoli festeggia il compleanno proprio li dove ha iniziato: ai Pratoni del Vivaro, nel centro equestre Ranieri di Campello insieme ai suoi allievi del corso istruttori di secondo livello FISE

Campione Olimpico a Tokyo 1964 -in sella a Surbean- nel concorso completo, sia individuale che a squadre, Checcoli è stato il presidente della Federazione Italiana Sport Equestri dal 1988 al 1996 ed ha ricoperto il delicato incarico di commissario straordinario della Federmedici dopo lo scandalo antidoping del 1998.

Da atleta, oltre alle due medaglie d’oro conquistate ai Giochi in Giappone, ha partecipato anche alle Olimpiadi di Città del Messico 1968 (dove un uragano tropicale non gli consentì di completare le gare) e a quelle di Los Angeles 1984 su Spey Cast Boy, arrivando settimo e mancando -per un errore all’ultimo ostacolo- la medaglia dopo vent’anni dalla prima.

Mentre stava preparando le Olimpiadi di Monaco 1972, per un incidente di scuderia perde Rosario a poche settimane dalle gare. Ingegnere, all’attività agonistica e dirigenziale accompagna quella professionale, sempre con grande soddisfazione e impegno (tra i suoi progetti l’unipol arena di Casalecchio).

Presidente dell’Accademia Olimpica Nazionale Italiana e vicepresidente della fondazione Giulio Onesti, Mauro Checcoli è rimasto sempre legato alla sua passione più grande, quella per l’equitazione e della sua diffusione, soprattutto rivolta ai giovani con l’Accademia Nazionale Italiana Federigo Caprilli.