Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Volley #Roma Volley

La Smi Roma sogna l’europa. Battuta Chieri nella finale d’andata di Challenge Cup

Le Wolves passano a Chieri. L’11 marzo il ritorno a Roma

Pazzesco. Tre giorni fa Roma retrocedeva in A2 dopo un miracolo sportivo del Bisonte Firenze che, sotto 2-0 e sul 24-22 al terzo set, è riuscita a vincere al tie-break contro Bergamo, condannando le giallorosse.

Stasera, gettando il cuore oltre l’ostacolo, le ragazze di Cuccarini hanno battuto al tie-break Chieri, quinta potenza del campionato e con due coppe europee vinte negli ultimi due anni.

Chieri – Roma

Nel post partita il d.g. Roberto Mignemi, ai microfoni Rai, ha ribadito quanto sia stata travagliata la stagione, di quanto le istituzioni e gli altri stakeholders siano importanti per la società, che ha bisogno di maggior supporto, e di come la Roma Volley sia la terza squadra della capitale, dopo le big del calcio. Un patrimonio sportivo che va preservato e valorizzato, con tutto l’aiuto possibile.

Certo è che di occasioni sciupate in campionato ce ne sono state tante, su tutte lo scontro salvezza perso contro Perugia al PalaTiziano quando si era in vantaggio 2-0, quindi dí rimpianti ce ne sono molti. Se le giocatrici avessero giocato più partite con la grinta odierna, staremmo parlando di un’altra storia, ma lo sport ci ha abituato a molti colpi di scena.

Chieri – Roma

Molte giocate, molti errori, ma soprattutto molto cuore. Questo è il mix di fattori che hanno determinato la vittoria di stasera. A supportare le Wolves, come da tanto tempo a questa parte, il Branco, la tifoseria giallorossa che ha percorso oltre 600 chilometri anche dopo la disfatta di sabato sera. A loro il plauso di aver sempre messo la fede avanti a tutto. Con educazione e stile hanno sempre sostenuto e accompagnato la squadra, indipendentemente dai risultati.

La finale di ritorno di questo sogno chiamato Challenge Cup è fissata per l’11 marzo, alle ore 20, al Palatiziano, per l’occasione sicuramente al gran completo.

Le Wolves salutano il branco
Ilaria Spirito e Michela Rucli. Al centro gli arbitri
Schoelzel