Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Altri Sport #Sport #Volley

Volley – Presentate le finali scudetto Under 16F

Conferenza stampa pallavolo Finali Under 16

La conferenza stampa di presentazione delle finali scudetto under 16 femminile

foto esterna: Ufficio Stampa

Presentate ai Mercati di Traiano le finali scudetto Under 16F

Sono state presentate questa mattina le finali scudetto di pallavolo under 16F, organizzate dal Comitato Regionale FIPAV Lazio e dal Comitato Territoriale FIPAV Roma. Saranno in tutto ventotto le squadre italiane che si ritroveranno a Roma dal 31 maggio per giocare in 4 diversi campi: Pala Fonte, PalaToLive, Pala Torrino e CS Tellene. La finale è prevista per domenica 5 giugno alle ore 11.00 al Palazzo dello Sport di Roma (Eur). Sarà possibile guardare le partite della settimana in diretta sul canale YouTube della FIPAV Lazio.

La locandina della conferenza stampa

La conferenza stampa

Sulle finali scudetto under 16 che si terranno a Roma Luciano Cecchi, vicepresidente della Federazione Italiana Pallavolo ha dichiarato: “Roma diventerà la Capitale dello sport, lanciando un messaggio a tutto il Paese. Rinvolgiamo quindi un appello al sindaco di Roma, Roberto Gualtieri: lo aspettiamo al Palazzo dello Sport il 5 giugno per celebrare la grande festa del Volley”. Sono intervenuti anche Claudio Martinelli, presidente della FIPAV Roma e Andrea Burlandi, presidente della FIPAV Lazio.

Tante le figure istituzionali presenti questa mattina alla conferenza stampa, che si è tenuta presso i Mercati di Traiano: Daniele Leodori, vicepresidente della Regione Lazio; Ferdinando Bonessio, presidente della Commissione Sport di Roma Capitale; Pierluigi Sanna, vice sindaco della Città Metropolitana; Svetlana Celli, presidente dell’Assemblea Capitolina; Roberto Tavani, delegato allo sport del presidente della Regione Lazio.

Presenti anche due delegazioni delle squadre laziali che prenderanno parte alle finali scudetto: Laura Franceschini, Giada Cherubini e Francesca Pierdonati del Volleyrò Casal de’ Pazzi (società che l’anno scorso vinse lo scudetto) e Francesca Comandini e Alice Casini della Duemila12 de’ Settesoli

A fare un in bocca al lupo alle squadre che parteciperanno alle finali scudetto under 16 anche Giulia Bucci, nella passata stagione libero della Roma Volley Club in Serie A1, che ha ricordato il suo percorso alle finali scudetto U16F del 2017 a Matera. A chiudere la conferenza stampa il saluto del segretario generale della FIPAV, Stefano Bellotti e la testimonianza di Simonetta Avalle, selezionatrice del CQR Lazio nonché icona del volley giovanile romano e nazionale.

Le Finali

Le 28 squadre qualificate si sfideranno in due diverse fasi: alla Prima Fase parteciperanno 16 squadre, suddivise in quattro gironi da quattro formazioni ciascuno e che si affronteranno in gare di sola andata (nella giornata di martedì 31 maggio e nella mattina di mercoledì 1 giugno). Le prime quattro accederanno poi alla Fase Finale, alla quale si aggiungono altre 12 formazioni già qualificate in base al ranking. Si formeranno così 4 gironi da 4 squadre: a qualificarsi per i quarti di finale saranno le prime due. Le semifinale sono in programma nel pomeriggio di sabato 4 giugno, la finalissima scudetto il 5 giugno alle ore 11.00

 

Foto di Massimiliano Natale

Il comunicato stampa della FIPAV LAZIO

La pallavolo su Roma Sport Spettacolo

 

Fase di qualificazione (dal 31 maggio)

Girone A: Pro Victoria Pallavolo, Dannunziana Dueci, Scuola V. Avolio, Amateursport Neugries

Girone B: Pallavolo Stra, Serteco V. Genova, School V. Perugia, Cogne Aosta

Girone C: Pcv Pontolliese, PlayAsti, Brenta Volley, Busnago VB Team

Girone D: Cs San Michele Firenze, Duemila12 de’ Settesoli, Gielle Policoro, Nuova Pall. Campobasso

Fase finale (dal 2 giugno)

Girone E: Visette Volley, Cuore di Mamma Cutrofiano, Arzano Volley, Vincitrice gir. A

Girone F: Imoco Volley, Aurora V. Siracusa, Pieralisi Jesi, Vincitrice gir. C

Girone G: Sc. Pall. Anderlini, Involley Chieri Cambiano, Chions Fiume, Vincitrice gir. D

Girone H: Prato V. Project, Volleyrò Casal de’ Pazzi, As Gymland, Vincitrice gir. B

 

Quarti di finale

Sabato 4 giugno ore 10.30

Semifinali

Sabato 4 giugno ore 17.00

Finale scudetto

Domenica 5 giugno ore 11.00